


I risultati della prova d'assaggio
Data della degustazione : 24/10/2001
Campioni d'assaggio : 6
Il metodo di degustazione
La Commissione d'assaggio
La scheda di valutazione
1)Bianco di Custoza Doc 2000 Vigna La Soldanella
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 12.5
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali : 4
Vino dai profumi netti anche se non profondissimi.
Sensazioni gustative decisamente interessanti con una
buona persistenza. Di beva molto piacevole, che invita
a riempire il bicchiere piu' volte, ha anche un ottimo rapporto
qualità prezzo.
Prezzo medio in enoteca : 10.500 lire
Punteggio : 15/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
2)Chardonnay Garda Doc 2000 Campagnola alla Croce
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 13.5
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali : 4
Vino tecnicamente molto ben fatto, sia dal punto di
vista visivo che olfattivo, dove presenta profumi ben bilanciati.
In bocca è di sicura piacevolezza anche se non troppo lungo il finale.
Prezzo medio in enoteca : 20.000 lire
Punteggio : 16/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
3)Bardolino Chiaretto Doc 2000 Le Ceresare
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 12
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 3
Impressioni Generali : 2
E' sicuramente il meno interessante della serie, non
particolarmente espressivo sia al naso che in bocca.
Vino fresco, di beva scorrevole.
Prezzo medio in enoteca : 11.000 lire
Punteggio : 11/20
Un Bicchiere di Tigulliovino
4)Bardolino Superiore Doc 1999 Le Bine Vecchie
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 12
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 3
Buon vino da tutto pasto, con note fruttate di marasca che
emergono evidenti sia al naso che in bocca.
Piacevole. Molto interessante il rapporto qualità prezzo.
Prezzo medio in enoteca : 11.000
Punteggio : 14/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
5)Rosso Veronese Igt 1999 Le Bugne
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 6
Impressioni Generali : 5
Gran bel vino, penalizzato da un naso acora chiuso che non
gli fa raggiungere per poco, i tre bicchieri di tigulliovino.
Punti di forza di questo piacevolissimo vino a base di sangiovese,
corvina veronese e cabernet sauvignon sono : lo spessore
gustativo e l'eccellente rapporto qualità prezzo.
Da riassaggiare con piacevole interesse fra qualche anno,
è già adesso molto invitante.
Prezzo medio in enoteca : 20.000
Punteggio : 17/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
6)Passito di Garganega Veronese Igt 1999 Le Melghette
Tipologia : Passito
Gradazione alcolica : 14
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 6
Impressioni Generali : 4
Grande vino da formaggi ricco al naso ma soprattutto in bocca.
Se fosse solo un po' piu' equilibrato nelle sue varie componenti
potrebbe raggiungere l'eccellenza.
Prezzo medio in enoteca per la bottiglia da 0,375 : 30.000 lire
Punteggio : 17/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
Considerazioni finali sull'azienda
Davvero una bella sorpresa questa realtà dell'area gardesana-veronese.
A parte il Chiaretto che è sicuramente tipico ma di non grandissimo
interesse, gli altri vini inviati sono sicuramente di ottimo livello e meritevoli
della massima attenzione.
Sorprendono per piacevolezza e rapporto qualità prezzo il bianco di Custoza
e, per importanza, il rosso veronese "Le Bugne" e il Passito di Garganega,
vini davvero piacevoli.
Azienda da seguire con molta attenzione.