Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico

Morellino di Scansano 2000
Fattoria Le Pupille
Piagge del Maiano 92/A 58040 Istia d'Ombrone (GR)
Tel. 0564.409517 Fax 0564.409519

Vitigni : Sangiovese
Gradazione : 13


Vino piacevolissimo, dal bel colore rosso rubino fitto con lievi riflessi violacei.
Al naso emergono intense sensazioni fruttate che trovano ottima rispondenza anche all'assaggio : in evidenza frutti di bosco (mora) e amarena.
E' vino di speciale equilibrio tra componenti morbide e dure.
Già setoso il tannino, supportato da buona morbidezza.
E' il vino base dell'azienda che produce l'ancor piu' noto "Saffredi", tuttavia in bocca dimostra buona personalità, con una discreta persistenza ed una beva dalla piacevolezza invidiabile.
Molto azzeccato anche rapporto qualità prezzo considerata la media toscana degli ultimi anni...insomma, ci è piaciuto !
Lo trovate intorno ai 9/10 € in enoteca.


Filippo Ronco