Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico

Con Vento Vdt Bianco 2001
Castello del Terriccio
56040 Castellina Marittima (PI)
Tel. 050.699709 Fax 050.699789
Gradazione : 13 Vitigni : Sauvignon Blanc 100%
Lotto : 0504

Al naso intriga subito, con profumi erbacei freschi, è intenso ma non aggredisce, anzi, è finissimo. Dopo l'erbaceo la frutta, fresca anche questa, delicata e intensa allo stesso tempo.
Paragonabile ad uno dei migliori sauvignon friulani, il suo tratto distintivo è l'eleganza.
In bocca è grasso, con sentori di frutta tra il fresco e il maturo molto persistenti.
L'ottima freschezza completata da una piacevolissima sensazione minerale bilanciano perfettamente la componente morbida, davvero importante.
Grande vino, grande enologo (Hans Terzer, della Cantina Produttori San Michele Appiano, segue la vinificazione dei bianchi dell'azienda).
Un pizzico di persistenza gustativa in piu' ne farebbe un vino ancor piu' grande.
Costa circa 12 euro in enoteca e li vale tutti.


Filippo Ronco