Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Toscana IGT Rosso 2000
Castello di Cacchiano di G. Ricasoli-Firidolfi - Monti in Chianti (SI)
Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 14% - Lotto 1/01 - Bottiglie Prodotte: 15.800
Assaggiato il 14/11/2002


Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino carico e vivo. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, fine, con sentori di giaggiolo, mora e melograno maturi e, lieve, di pepe nero. Sapore: secco ma morbido, caldo, sapido, sufficientemente fresco, pieno e persistente. Considerazioni: già molto buono, ma può migliorare. Viene prodotto con i vitigni di sangiovese (80%), canaiolo nero e malvasia bianca del Chianti (20%), dell'età media di circa 20 anni. Viene affinato 8 mesi in barriques e botti di cemento.
Evoluzione: quasi pronto. Raggiungerà il top tra 2-3 anni. Prezzo in enoteca (indicativo): € 8.
Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@


Virgilio Pronzati