Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Molise Doc Prugnolo 1999
Di Majo Norante
Contrada Ramitelli 4 86042 Campomarino (CB)
Tel. 0875.57208
Vitigni : 70% Montepulciano, 30% Aglianico - Gradazione : 13,5
Data degustazione : 01/2003


Sicuramente in linea con gli altri vini dell'azienda, anche questo vino si rivela più generoso di altri compagni aziendali come il Sangiovese. All'analisi olfattiva prevalgono le sensazioni fruttate di prugna e sottobosco e di leggero speziato. Le soddisfazioni maggiori le regala però all'analisi gustativa: avvolge la bocca con la sua pienezza e "grassezza" ottenute sicuramente grazie alla volontà di avere delle buone estrazioni in fase di vinificazione. Ottimo il suo rapporto qualità/prezzo. In enoteca a 8.60 - 9.00 euro.
Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@@


Alex Molinari