> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Appunti di degustazioneTorna all'archivio
Segnala questa degustazione ad un amico
Coniale di Castellare Igt Colli della Toscana
Centrale 1996 Castellare di Castellina Loc. Castellare, 53011 Castellina in Chianti (SI) Alcol : 13 Vitigni : Cabernet sauvignon 100% Data degustazione : 03/2003 Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, non carichissimo con lievi riflessi granata, di buona consistenza. Al naso è intenso, abbastanza persistente. Dopo un poco di ossigenazione il vino evolve in profumi più complessi. Ad una prima olfazione si presenta, discreto, con sentori vegetali (tipici del vitigno), segue un fruttato mediamente intenso di piccoli frutti boschivi fra cui la fanno da padroni il ribes ed il mirtillo. A seguire, vi si scorge uno speziato molto gradevole con ricordi di pepe e vaniglia. In bocca è abbastanza caldo, morbido e vellutato. Una buona vena acida, in sinergia con tannini evidenti ma non ruvidi bilancia la morbidezza di questo vino, lasciando una buona sensazione al degustatore con buona intensità e persistenza. In conclusione, si tratta di un vino equilibrato, molto ben eseguito. Il rapporto qualità prezzo non è favorevolissimo, lo trovate in enoteca intorno ai 27 euro. Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@ Vittorio Bertonati |