Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Morellino di Scansano Doc Poggio Bronzone 2001
Tenuta di Belguardo - Marchesi Mazzei (Castello di Fonterutoli)
Località Montebottigli, VIII Zona - 58100 Grosseto
Vitigni: Sangiovese 100% Alcol : 13,5
Data degustazione: 05/2003


Un vino affascinante sin dall'aspetto visivo, con il suo colore rubino scuro, carico, e una consistenza mozzafiato. Roteandolo nel bicchiere si ha gia' un idea di cio' che si andra' ad assaggiare. Al naso, dapprima piuttosto compresso, si schiudono nitidi sentori di amarena matura, per poi proseguire nella marasca, la prugna, la mora, il tutto molto "polposo" ma senza il minimo cenno di surmaturazione; proseguendo nell'ossigenazione, ecco arrivare una elegante nota di menta, liquirizia dolce e lieve cenno minerale. In bocca dimostra la sua gioventu', e' denso e avvolgente ma con tannini ancora piuttosto slegati e scomposti, la cui trama - molto fitta - lascia prevedere una straordinaria evoluzione. Ottima persistenza, e nel finale tornano la frutta matura (amarena in prevalenza) e la menta. PAI molto lunga. Considerazioni finali: I Mazzei di Fonterutoli hanno fatto centro un altra volta, dimostrando di saper interpretare in modo magistrale il Sangiovese da tutti i suoi terroir di provenienza: e dalla Maremma, hanno sfornato un Morellino magistrale, denso e affascinante. Complimenti!
Lo trovate in enoteca intorno ai 23/24 euro.
Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole).com : @@@@


Alessandro Megna