Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Percarlo Toscana Igt Rosso 1995
Fattoria di San Giusto a Rentennano
Loc. San Giusto a Rentennano 20, Monti in Chianti 53013 Gaiole in Chianti (SI)
Tel. 0577.747121 Fax 0577.747109
Alcol 13,5 Vitigni : Sangiovese
Data degustazione : 05/2003


Prendi una bottiglia, mettila via per un'occasione speciale, magari la tanto agognata laurea. Lo so, avrebbe potuto restare li ad aspettare ancora per anni, ma l'euforia del momento, l'entusiasmo e soprattutto la curiosità, hanno fatto sì che l'aprissi qualche giorno fa. Il colore è rosso rubino intenso, limpidissimo. Al naso, sentori puliti, fini ed eleganti di piccoli frutti rossi tendenti al maturo ma ancora perfettamente integri e freschi. Forse ancora un poco chiuso, già mi son pentito d'averla aperta così "presto". In bocca, in una parola, è appagante. Frutto in ogni dove e tannino deciso ma perfettamente amalgamato con la materia estrattiva. Torna la frutta matura, un lieve speziato, note di liquerizia, china e grafite. E' lungo, intenso e persistente ma lo senti che sta dando, si e no, il 60% della sua potenzialità. La colpa è un po' mia e un po' del produttore che mi ha dato l'opportunità di acquistarlo così giovane. In ogni caso, è già godibilissimo, equilibrato e piacevole. L'abbinamento, lussurioso, è stato con una chianina alla griglia di almeno quattro centimetri. Già ottimo, ma da riassaggiare tra almeno 5 anni.
Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@@


Filippo Ronco