> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Appunti di degustazioneTorna all'archivio
Segnala questa degustazione ad un amico
Morellino di Scansano Doc Colle di Lupo 2001 Costanza Malfatti Colle di Lupo, Magliano in Toscana (GR) Vitigni : Sangiovese 100% Bottiglia da 0,75 l Alcol : 14 Data degustazione : 11/2003 Gran bel vino ! Degustato dopo il Radaia della vicina di casa Fattoria La Parrina, probabilmente ne ha tratto ancor più giovamento il già incredibilmente polposo frutto. Nel calice si presenta di un bellissimo rosso purpureo fotto ed impenetrabile di ottima limpidezza e grande consistenza testimoniata dai numerosi archetti di alcol e glicerina che, lenti, scendono lungo le pareti del bicchieri per ricomporsi nella massa vinosa. Il naso è intenso e persistente di piccoli frutti rossi maturi, confettura di ciliegia e di mirtillo e speziatura dovuta al magistrale passaggio in legno (lo senti e non lo senti...). Al gustativo mostra i muscoli pur ammorbidito e reso più dolce dalla consistente polpa del frutto : è intenso, morbido e persistente e la nota fruttata risulta perfettamente amalgamata con la speziatura del legno. Sensazioni intense di frutta matura e confettura permangono a lungo nel cavo orale anche dopo la deglutizione. Abbinato a punta di vitello arrosto con le bacche di ginepro, lo abbiamo trovato davvero molto interessante. Lo trovate in enoteca intorno ai 20/21 euro. Ottimo, dunque, il rapporto qualità / prezzo. Un commento : il vino va premiato ma la Toscana dovrebbe cominciare a stupirci in qualche altro modo... Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@@@ Filippo Ronco |