Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Collio Bianco Doc Riserva Tùzz 2001
Azienda Agricola Gradis'ciutta
Località Giasbana 10 34070 San Floriano del Collio (GO)
Tel 0481.390237 Fax 0481.393433
Alcol : 13,5 Bottiglia : 1,5 l Vitigni : Chardonnay, Tocai, Malvasia Istriana
Data degustazione : 01/2004


Vino dal bel colore giallo paglierino carico, con lievi riflessi dorati, di ottima consistenza ed estrema limpidezza, praticamente cristallino. I suoi sentori sono fini ed eleganti di fiori bianchi e gialli e frutta tra il fresco e il maturo. In bocca si apre molto lentamente ma dopo adeguata ossigenazione, rivela grande morbidezza e polpa egregiamente sorrette da un buon nerbo acido. La sensazione è che i tre vitigni in uvaggio siano molto ben amalgamati anche se la sensazione più netta è data dallo Chardonnay. E' vino nel complesso piacevole, molto elegante e fine, che potrebbe solo durare qualche istante in più. Lo trovate in enoteca intorno ai 16 euro per un rapporto qualità / prezzo discreto.

Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@


Filippo Ronco