> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Appunti di degustazioneTorna all'archivio
Segnala questa degustazione ad un amico
Fiano di Avellino Docg 2003 Azienda Vitivinicola Colli di Lapio di Romano Clelia Via Arianiello 47 83030 Lapio (AV) Tel. 0825.982184 Vitigni : Fiano 100%, Bottiglia : 0,75 l Lotto : 48401 Alcol : 13,5 Data degustazione : 09/2004 Grazie Paolo. Devo a Paolo Giolivo, amico e collega di Avellino, la "scoperta" di questo splendido vino che nel calice di presenta di veste gialla paglierina, di giusta concentrazione cromatica, limpido e di buona consistenza. All'olfattivo scopri un vino fresco e floreale, di grande mineralità ma se hai pazienza - neanche troppa - si apre poi in suadenti eppur fresche note fruttate di mela, melone bianco e agrumi, pompelmo in particolare, a sottolinearne nuovamente la freschezza. Decisamente fine ed elegante, di buona complessità, ha perfino una lieve nota aromatica che ne arricchisce ulteriormente il quadro. Passi al gustativo e, nonostante un lievissimo residuo carbonico iniziale - immediatamente svanito - ti accoglie con piacevolissima avvolgenza di frutto, ancora una volta freschissimo. E' il ritorno minerale in via retronasale, tuttavia, a sublimarne originalità e piacevolezza, con una corrispondenza semplicemente perfetta con l'olfattivo. Il consistente nerbo acido, davvero ben bilanciato da un frutto polposo ma mai opulento e la buona morbidezza complessiva, ne fanno un vino di eccellente equilibrio - è questo, su tutto, che cerchi in un vino - e buona persistenza gustativa. Mi ha decisamente convinto, anche per il prezzo, che si aggira intorno ai 12/13 euro in enoteca, meritati dal primo all'ultimo. Bel lavoro e grazie Paolo. Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@@ Filippo Ronco |