Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico
Bolgheri Doc Ferruggini 2003
Azienda Agrituristica Giovanni Chiappini
Loc. Le Preselle - Podere Felciaino 189/b Bolgheri (LI)
Tel. e Fax 0565.749665
Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 12,5% - Vitigni : Sangiovese 100%
Data degustazione : 09/2005


Affinato per almeno 6 mesi in acciaio prima della messa in bottiglia, questo Sangiovese in purezza si presenta di color rosso rubino vivo con lievissimi riflessi porpora. Il naso è decisamente intenso e di media persistenza, un frutto vivacissimo di sottobosco, lamponi e ribes in particolare, affiancano una decisa nota speziata da vitigno che conferisce al vino una personalità ed un'originalità del tutto particolari. In bocca trovi un buon frutto fresco, con buona corrispondenza gusto-olfattiva, ottima freschezza e discreta trama tannica. Un vino di beva molto immediata e semplice che tuttavia conquista per aggressività di frutto e graffiante impronta da vitigno. Da lavorare ancora un poco sull'eleganza, ma il sorso è più che interessante.

Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@


Filippo Ronco