Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          Appunti di degustazione


           Torna all'archivio

           Segnala questa degustazione ad un amico

Montecarlo Doc Rosso 2004
Fattoria Vigna del Greppo
Via del Molinetto 24/25 - 55015 Montecarlo (LU) - Tel 0583/22593
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Lotto 3105 - Bollino Consorzio: ZN 677521
Bottiglie prodotte: 25.000
Data degustazione : 06/2006


Aspetto: limpido. Colore: rosso rubino con orlo leggermente granato. Odore: discretamente intenso, persistente, fine, con sentori di piccoli frutti rossi boschivi. Sapore: secco, fresco, sapido, caldo, discretamente pieno, un po' tannico, continuo. Nette al retrogusto, la nota fruttata e la vena tannica. Considerazioni: di buona tipicità. E' ottenuto con uve sangiovese (50-60%), canaiolo nero, colorino, cabernet, merlot (40-50%). Vinificazione: fermentazione per 14-15 giorni con rimontaggi, a temperatura controllata. Affinamento solo in acciaio inox. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: No. Vendita in azienda: euro 5,50.

Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@



Virgilio Pronzati