Domenica 7 e lunedì 8 maggio 2023, in due sale dell’elegante Hotel NH Collection Genova Marina nel Porto Antico di Genova, si è tenuto l’evento-degustazione della guida social I vini del cuore, ideata dalla d.ssa Olga Sofia Schiaffino, wine communicator, blogger e vincitrice nel 2019 del concorso per il miglior sommelier ligure. Una due giorni enoica all’insegna della qualità, dove 25 espositori hanno posto in assaggio circa duecento prodotti provenienti da nove regioni, degustati ed apprezzati da alcune centinaia di visitatori, tra cui molti operatori del settore (ristoratori, enotecari e sommelier) e winelovers. Vini di piccole e medie aziende che siglano il terroir da cui provengono. Ma non solo. Il primo giorno c’è stato l’exploit dell’intera manifestazione, ben tre masterclass: “I vini del cuore”, racconto e degustazione di otto vini condotta dal famoso giornalista enogastronomico Aldo Fiordelli. Amber wines: “I vini di confine” condotta da Enrico Cusinato, sommelier ed export manager che ha raccontato vini e leggende attraverso sei diversi modi di interpretare la macerazione. “Malvasia: un diario mediterraneo” con il prof. Paolo Tegoni dell’Università di Parma e il fotografo genovese Francesco Zoppi. Un intrigante racconto del viaggio e degustazione di cinque Malvasie.
Alle 20,00 gran finale: wine lovers, gourmet e produttori hanno partecipato alla cena gala al Rollipop Bistrot del bravissimo chef Davide Cannavino. Un esclusivo locale inserito in uno storico palazzo genovese.
Le cantine presenti
Enotria Tellus (Veneto)
Podernuovo ( Toscana)
Ramoino (Liguria)
Il Paluffo ( Toscana)
Troepflthalof (Trentino Alto Adige)
Marzocco di Poppiano (Toscana)
Cantina della Volta (Emilia Romagna)
Lecci e Brocchi ( Toscana)
Cà du Ferrà (Liguria)
Freschi e Bufano fine wines (La Badiola - Toscana, Piccoli - Veneto, Fattoria Pagano-Campania, Tenuta del Vallone Rosso - Sicilia)
Fattoria La Leccia ( Toscana)
Crotin ( Piemonte)
Il Casale ( Toscana)
Vini Moras ( Campania)
La Salceta ( Toscana)
La Pietra del Focolare ( Liguria)
Eraldo Dentici ( Umbria)
John Maiolo ( Piemonte)
Marisa Cuomo ( Campania)
Andrea Bruzzone ( Liguria)
Podere Casina ( Toscana)
Cantina di Vicobarone (Emilia)
Liquorificio Fabbrizii (Liguria)
Cerrolungo (Liguria)
Nella foto: Olga Schiaffino e Alessandro Piana
Pubblicato il: 16 maggio 2023 alle 00:14
Ancora una volta Recco si conferma capitale gastronomica della Liguria. Per due giorni, dal 25 al 26 marzo, con Evoè Festival, Recco è stata teatro di un nuovo evento che promuove e valorizza l’intero comparto agroalimentare e gastronomico regionale. Un format ideato dai geniali Lucio e Daniela Bernini dal nome curioso che evoca il grido delle...
Pubblicato il: 08 maggio 2023 alle 02:10
A parte un’edizione saltata per il Covid, la manifestazione Timossi Experience è ormai un punto di riferimento per gli operatori dell’Ho.Re.Ca. L’azienda Timossi nata a Serra Riccò (Ge) nel 1952, grazie allo spiccato intuito imprenditoriale e allo spirito di sacrificio dei fratelli Timossi Mario e Armando, e oggi guidata dai figli Massimo,...
Pubblicato il: 01 maggio 2023 alle 00:10
Dal 14 al 16 aprile a Genova in Piazza delle Feste al Porto Antico Dopo il successo della quinta edizione di Cucina Liguria, la manifestazione organizzata dal Cna Territoriale di Genova ha cambiato format. La tre giorni della cucina ligure si è...
Pubblicato il: 24 aprile 2023 alle 00:49
Se da oltre un decennio la produzione vinicola ligure tende a diminuire lentamente di anno in anno, nel contempo cresce sensibilmente la qualità. Dai cinquecentomila ettolitri degli anni Settanta siamo passati ai 45-50 mila ettolitri degli anni 2021-2022, con una media annuale di quarantasei mila ettolitri. Un calo che si registra in tutta Italia. Le ragioni stanno...
Pubblicato il: 08 aprile 2023 alle 20:26
Il ricordo di un amico. Ecco il perchè a distanza di diciassette anni ripubblico un articolo sul ristorante Cà Peo di Franco e Melly Solari. Due anni fa mancò Franco Solari. Una immane perdita per la la moglie Melly, le figlie Alessandra e Nicoletta, i nipoti ed il fratello Giovanni. Non solo. Mancò molto anche ai tanti amici e...
Pubblicato il: 09 gennaio 2023 alle 01:33
Tasting di Vini Naturali a Sestri Levante Per la legge il termine vino naturale non è consentito. Chi l’ha usato in etichetta è staso condannato a pesanti pene pecuniarie. E’ vero che anche i vini prodotti con tecnologie e additivi diversi sono anch’essi naturali e non di sintesi. Ma la differenza è sostanziale. In particolare...
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41