L’Istituto alberghiero “Nino Bergese” di Genova ospita la finale del contest #Pestoaparte, iniziativa creata e promossa dal Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, che avrà luogo mercoledì 11 maggio, alle 10.30, presso la Sala Auditorium di Villa Sauli Podestà, a Genova Prà, vero e proprio grand Cru del Basilico Genovese.
Come interpretano il Basilico Genovese DOP i giovani futuri operatori del food e soprattutto, cosa è capace di ispirare in loro questo prestigioso prodotto unico al mondo, tutelato e riconosciuto dalla DOP?
Villa Sauli Podestà, gestita dall’Istituto Nino Bergese, sarà per un giorno “teatro del Basilico Genovese DOP” con un grande evento per la finale del Contesto PESTOAPARTE che ha lo scopo di promuovere e condividere le idee più creative ed efficaci proposte dagli studenti nell’ambito del format divulgativo “Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP” che ha coinvolto cinquecento studenti e studentesse di superiori e università del settore food in Liguria e Lombardia.
Gli allievi impegnati hanno potuto rielaborare i contenuti appresi con creatività, fantasia ed innovazione: una volta compresa la cultura, le tecniche e i valori che costituiscono il Basilico Genovese DOP diventano quindi essi stessi i promotori di nuovi scenari tramite le loro proposte.
Al Contest PESTOAPARTE gli studenti presentano i nuovi racconti del Basilico Genovese Dop interpretandolo in cucina e tramite visioni artistiche e letterarie nelle tre categorie:
Tutti pazzi per la cucina, il Basilico Genovese DOP ingrediente speciale di ricette innovative capaci di stupire,
Tutti pazzi per le emozioni, bellezza e suggestione del Basilico Genovese DOP,
Tutti pazzi per la cultura, racconti ed approfondimenti sul valore intellettuale del Basilico Genovese DOP.
A questi si aggiungeranno due riconoscimenti speciali:
Premio originalità
Premio sostenibilità
Programma condotto da Giulia Cassini
10.30: introduzione e saluti istituzionali
10.45: Novità e traguardi della comunicazione del Basilico Genovese DOP
11.00: Start gara “Tutti pazzi per la cucina” in collegamento dalle cucine con Simone Vesuviano
11.05: Gara “Tutti pazzi per la cultura”
11.30: Premi speciali
11.45: Gara “Tutti pazzi per le emozioni” con Cristina Bolla
12.10: Gara e degustazione “Tutti pazzi per la cucina”
12.30: Premiazione vincitori e saluti finali
L’evento culturale-gastronomico potrà essere seguito anche dal pubblico a casa e trasmesso in streaming entrando sul sito del Consorzio del Basilico Genovese DOP, cliccando su: basilicogenovese.it
Pubblicato il: 05 maggio 2022 alle 11:02
Il centro storico di Genova oltre ad essere il più grande d’Europa è una cittadella nella città. Ricca di antichi ed imponenti edifici tanto da meritare l’appellativo Superba, contornati da chiese e botteghe medioevali. Il tutto articolato da un dedalo di carruggi, salite e scalinate. Un patrimonio storico-culturale unico che da alcuni decenni...
Pubblicato il: 26 aprile 2022 alle 02:32
A Genova, la presentazione di prodotti alimentari di qualità, avveniva quasi sempre in rinomati ristoranti ed alberghi. Da qualche anno la sede per questi eventi è la Sala Polivalente del MOG, ossia il Mercato Orientale di via XX Settembre. Vero e proprio salotto buono nel cuore cittadino dove ogni giorno ci convergono alcune migliaia di visitatori, tra cui...
Pubblicato il: 05 dicembre 2021 alle 12:55
La giornalista e presidente dell’Associazione Piatto di Nettuno Guglielmina Costi Monaci ha realizzato oltre trent’anni fa quello che altri stanno facendo adesso. Per la corretta informazione alimentare, la Costi aveva creato un binomio vincente, mettendo assieme una equipe composta da illustri professori specialisti in alimentazione (dietologia e di altre...
Pubblicato il: 28 novembre 2021 alle 18:12
Dopo una pausa forzata dovuta alla pandemia Covid19, è tornato alla grande Fattore Comune, evento di rilievo nazionale dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dall'Unione Europea. Ideato dai geniali Daniela e Lucio Bernini (Dimensione Riviera Promozioni) e organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco IGP, con il Patrocinio del Ministero delle Politiche...
Pubblicato il: 20 novembre 2021 alle 19:52
Un’altra edizione da ricordare. Tantissimi invitati, illustri personaggi premiati, tasting di Grappa di grandi millesimi e non poche sorprese. Luigi Barile malgrado le 89 primavere, possiede una non comune vitalità, geniali idee che trasforma in realtà ma, soprattutto, possiede onestà intellettuale e generosità a favore di chi si prodiga per...
Pubblicato il: 09 novembre 2021 alle 19:48
Un irrinunciabile appuntamento per tutti gli appassionati di vino e non solo. E’ l’evento nazionale più importante dedicato ai vini di vitigni autoctoni italiani, che Go Wine promuove annualmente da più di un lustro, nelle più grandi città. Oltre cinquantacinque vitigni autoctoni presenti, estratti dal nostro patrimonio...
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41