> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
I risultati della prova d'assaggio Data della degustazione : 29/09/2005 Campioni d'assaggio : 1 Il metodo di degustazione La Commissione d'assaggio La scheda di valutazione
1) Arioso Toscana Bianco Igt 2004 Tipologia : Bianco Gradazione alcolica : 12,5 Vitigni : Sauvignon Blanc, Viognier Lotto : 06/05 Prezzo sorgente : 6,10 euro Aspetto Visivo : 3 Aspetto Olfattivo : 4 Aspetto Gustativo : 5 Impressioni Generali : 4 Un'altra bottiglia - l'azienda ce le sta inviando alla spicciolata - da Campo alla Sughera, stella nascente della zona di Bolgheri di proprietà di Knauf Italia, azienda di servizi per l'edilizia. Questo curioso uvaggio di Sauvignon e Viognier si presenta nel calice di un bel giallo paglierino intenso, limpidissimo e di buona consistenza. All'olfattivo trovi un vino piacevolissimo intenso e discretamente complesso, dove non fatichi a distinguere le note varietali dei vitigni, assolutamente ben fuse ed amalgamate tra di loro. In particolare, i sentori di erbe aromatiche - la salvia su tutte - e lieve la foglia di pomodoro, tipici del Sauvignon, lasciano spazio anche al frutto del Viognier, che regala un cedro piacevolissimo e fresco, su pesche bianche appena colte. Bel vino, che si conferma accattivante anche al gustativo grazie all'apporto del frutto agrumato fresco ed integro che invoglia di continuo alla beva ed all'ottimo equilibrio gustativo. Un blend decisamente riuscito, cui forse chiederesti solo qualcosa in più come lunghezza all'olfattivo. Bel lavoro, lo trovate in enoteca intorno ai 10/11 euro, molto ben spesi. Punteggio : 16/20 Due Bicchieri di TigullioVino.it ![]() ![]() Considerazioni finali sull'azienda Non siamo soliti recensire aziende "del mese" con un solo campione, tuttavia la giovane età dell'azienda e la recente commercializzazione dei prodotti ha probabilmente comportato questo invio "alla spicciolata" dei vini. A questa seconda esperienza - avevamo già assaggiato l'Arnione con grande soddisfazione - l'azienda si conferma su livelli qualitativi medio / alti. Semplice e giustamente complesso questo Arioso che gioca molto su note floreali ed aromatiche intense e sulla freschezza del "dolce" frutto morbido. Un vino decisamente equlibrato e piacevole che invoglia alla beva. Buon lavoro ! |