Tipo attività: Azienda Agricola o Vinicola | |
![]() |
|
Giorno di chiusura: domenica | |
![]() |
|
via fortunato lotto 10 - 84095 - Giffoni valle piana (SA) | |
![]() |
|
![]() |
Telefono: 0898021016 |
![]() |
|
![]() |
Fax: 0898021016 |
![]() |
|
![]() |
Web: www.viniepassione.it |
![]() |
|
![]() |
E-mail: info@viniepassione.it |
Gli occhi guardano il mare e i piedi sono piantati nella terra, fra le splendide colline a metà strada fra la costiera amalfitana e quella cilentana.
I vigneti dell’azienda Lunarossa sorgono a ridosso dei monti Picentini e si affacciano sull’incantevole golfo di Salerno. I suoli della Campania, di natura sia calcarea che argillosa, in combinazione ad un clima soleggiato ed all’influenza della brezza marina favoriscono l’alta qualità delle uve.
Dalla prima vendemmia nel 2001 la proprietà ha puntato sulla convivenza fra autoctono ed internazionale e, rivolgendo il suo interesse verso la scoperta di nuove alchimie dal profumo e da sapore sorprendenti, non ha rinunciato all’esaltazione dei vitigni tradizionali campani.
Lunarossa è fortemente votata a minimizzare l’impatto socio-ambientale delle sue produzioni. Grazie all’attenta gestione dei vigneti, al rispetto per la natura circostante ed alle disciplinate lavorazioni in cantina, il fine è di ottenere vini dotati di pregevoli caratteristiche che incontrano il gradimento del consumatore finale.
L’ispirazione, la passione e l’entusiasmo per i nostri vini provengono dagli accattivanti paesaggi in cui sono immersi i nostri vigneti. Gli occhi guardano il mare e i piedi sono piantati nella terra fra le splendide colline a metà strada fra la costiera amalfitana e quella cilentana. Dal 2006 alla produzione di Combination si affianca la nuova linea Costacielo, nelle sue tre espressioni uvaggio rosso, uvaggio
bianco e rosato. Seguono le massime interpretazioni del nostro territorio, i due cru: Borgomastro e Quartara, rispettivamente un aglianico e un fiano in purezza, inizio di un nuovo e stimolante corso aziendale.
Il nostro precipuo lavoro consiste nel far sì che tutti i nostri vini seguano un lungo periodo di affinamento in bottiglia (4 - 12 mesi) per permettere la maturazione ed il bilanciamento delle varie componenti aromatiche e strutturali.
La produzione annuale si aggira intorno alle 50.000 bottiglie. Questi numeri ci permettono di puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità, così da creare anno dopo anno vini caratterizzati da una impronta distintiva.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41