Tipo attività: Azienda Agricola o Vinicola | |
![]() |
|
Via Veneri Vecchio, 1 - 82037 - Castelvenere (BN) | |
![]() |
|
![]() |
Telefono: 081.5569968 |
![]() |
|
![]() |
Cellulare: 340.5869048 |
![]() |
|
![]() |
Web: www.venerivecchio.com |
![]() |
|
![]() |
E-mail: venerivecchio@libero.it |
"Podere Veneri Vecchio” è una piccola cantina situata a Castelvenere (sud Italia) territorio ad alta vocazione vitivinicola. I vini prodotti provengono solo da vigneti antichi e autoctoni coltivati nelle terre di Castelvenere, ed ogni singola vigna produce un vino “cru”. La cura delle diverse vigne è rivolta soprattutto al mantenimento e rafforzamento della fertilità naturale del terreno, è bandito l’uso dei fertilizzanti chimici (quando c’è bisogno si usa il sistema del sovescio e/o prodotti organici). La difesa delle piante dai patogeni vegetali avviene utilizzando prodotti che rispettano l’ uomo, le viti e l’ambiente e che stimolano le difese naturali della pianta. Le lavorazioni delle uve prima, del mosto e del vino poi, avvengono rispettando la naturalità del prodotto e la sua integrità. Vengono ridotti al minimo i trattamenti stabilizzanti fisici e chimici, o più spesso non effettuati per nulla, che impoveriscono il vino e fanno perdere quella intensa connotazione di tipicità, orientandosi verso una enologia conservativa e non sottrattiva. Proprio per queste attenzioni i vini presentano una forte territorialità e particolarità sensoriale. I vini dell’azienda provengono da vigneti tutti localizzati a Castelvenere, e si trovano a circa 150 – 200 m s.l.m. Le vigne hanno una età media di circa 30 anni.
La svolta è avvenuta quando si decise di lavorare in proprio le uve autoctone provenienti da piccoli vigneti, nella cantina in tufo e seminterrata del podere, ripresa ed attrezzata per la vinificazione, conservazione, affinamento e imbottigliamento. Il lavoro è stato graduale, con lo scopo di offrire, in quantità ridotte, particolari vini che esprimessero tutto l’antico “terroire” di queste piccole e preziose vigne. Tutti i prodotti, per la continua ricerca della massima qualità, per le meticolose lavorazioni che subiscono e per i lunghi affinamenti, sono molto longevi.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41