Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Assegnato il premio "Bravo Bio locale biofrendly 2012"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Premiate le realtà del “fuori casa” che valorizzano i prodotti biologici.

Lunedì 10 settembre si è svolta l’assegnazione del premio “Bravo Bio locale biofrendly 2012”, promosso dalle riviste del Gruppo 24 ORE Bargiornale, Ristoranti‐Imprese del Gusto e Pianetahotel in collaborazione con SANA. Si tratta di un premio, alla sua seconda edizione, nato per valorizzare i pubblici esercizi del biogusto - ristoranti, pizzerie, bar e alberghi - che utilizzano in toto o in parte prodotti biologici o biodinamici, un fattore chiave nella proposta ad un pubblico sempre più consapevole nei propri consumi fuori casa.

La selezione, fatta da giornalisti del Gruppo 24 ORE supportati da collaboratori sul territorio, è stata fatta tra un centinaio di candidature tra nuovi esercizi e realtà della prima edizione, ponendo particolare attenzione alle modalità con cui l’impresa valorizza e organizza l’opzione biologica nel suo complesso. Tra i parametri presi in esame vi sono stati non solo la proposta alla clientela - specificità dell’offerta bio, l’attenzione alla presenza di specialità a base biologica -, ma anche l’attenzione al rapporto con i fornitori e alla formazione del personale, la sostenibilità complessiva, la comunicazione ai clienti e le iniziative realizzate.

Dato il particolare interesse per il Premio Bravo Bio mostrato dalle gelaterie artigianali pure, nell’edizione 2012 si è deciso di inserire una valutazione speciale per questa tipologia di esercizio. Il premio è stato assegnato a tre realtà con diverse formule imprenditoriali

- “ZOE FOOD” di Trieste: un autentico locale ibrido che mette insieme bar, ristorante e punto vendita alimentare, diventando, allo stesso tempo, un luogo di diffusione di una nuova cultura dell’alimentazione. Questo esercizio è stato particolarmente apprezzato anche per l’impegno sul fronte del franchising, avendo sviluppato un format d’impresa ben costruito e potenzialmente remunerativo;

-  “7ROOMS & BAR” di San Benedetto del Tronto (AP), un luogo fuori dagli schemi che coniuga con intelligenza e originalità i valori “naturali” della somministrazione e dell’ospitalità. Il bar, in particolare, offre per ogni momento di consumo un'attenta selezione di prodotti biologici e naturali, tutti esclusivamente a km 0 e molti provenienti dai produttori della provincia di Ascoli Piceno.

-  “APRITI SESAMO” di Parma: un ristorante bio-enegetico, la cui cucina è basata sull’utilizzo esclusivo di materie prime biologiche certificate ed il cui menù è congegnato per andare incontro ai bisogni di una clientela attenta alla naturalità degli ingredienti e all’equilibrio calorico dei piatti. Originale e ben strutturata anche l’offerta di cibo d’asporto.

Menzioni speciali sono andate anche a “MANGIARI DI STRADA” di Milano per l’originalità di una proposta gastronomica 100% naturale e “on the road”, che rivaluta e onora la cucina popolare nostrana più autentica, ed a “DOLCE BIO” di Morciano di Romagna (Rn) per il concept di gelateria artigianale contemporanea che offre un perfetto equilibrio tra design, impegno biologico e gusto.


Per informazioni:
Franca Piovani
Tel: 02-3022.203
Mobile: 348/8910904
E-mail: franca.piovani@ilsole24ore.com


Fonte news: Gruppo 24 ORE

Letto 5355 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti