Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Nasce la Pastiera Giardini Arimei, firmata Mignone

DovePiazza Cavour, 145, Napoli (NA) - Pasticceria Mignone

Quandoil 18 ottobre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dall’incontro tra la storica pasticceria Mignone di Napoli e la Tenuta ischitana dell’Arcipelago Muratori nasce una versione inedita del celebre dolce partenopeo.

Giovedì 18 ottobre 2012, a Napoli, dalle 18 alle 20,30, nello spazio antistante la Pasticceria Mignone (Piazza Cavour 145) verrà presentata la Pastiera Giardini Arimei, versione inedita del celebre dolce partenopeo, frutto della collaborazione tra la Pasticceria Mignone e la Tenuta Giardini Arimei di Ischia.

La Pastiera Giardini Arimei nasce infatti da un incontro quasi casuale tra il pasticcere Ugo mignone e Francesco Iacono, il vitienologo dell’Arcipelago Muratori. Un incontro felice, avvenuto la scorsa primavera, in cui ciascuno ha coinvolto l’altro nel raccontare quanto amore, fatica e tradizione c’è nel proprio prodotto. Mignone racconta della cura e della sapienza che occorrono per ottenere una pastiera indimenticabile; Iacono spiega la sequenza delle sette vendemmie che attraverso tre stagioni portano ogni anno in cantina le uve surmature da cui nasce il passito secco Giardini Arimei, vera sintesi dei profumi e degli aromi dell’Isola di Ischia. Da qui l’idea di unire queste due eccellenze in un’unica specialità, appunto la Pastiera Giardini Arimei, che aggiunge un nuovo capitolo alla già lunga storia di questo antico dolce, simbolo di Napoli.

Giovedì 18 ottobre, Mignone racconterà la sua Pastiera, Iacono il suo Giardini Arimei. Ospite speciale dell’evento sarà Luca Gardini, il miglior sommelier al mondo, che spiegherà le affinità tra le due specialità e condurrà una degustazione tecnica rivelatrice di tutte le sfumature di gusto racchiuse nella Pastiera Giardini Arimei.

I Protagonisti

La Pastiera è uno dei capolavori di Ugo Mignone, classe 1959, il pasticcere napoletano per eccellenza. Da quarant’anni si destreggia tra aromi e ingredienti naturali studiando le composizioni e gli impasti con l’occhio attento di uno scienziato, dando vita a dolci tradizionali, ma studiati nei minimi dettagli, che gli sono valsi la Medaglia d’oro per la pasticceria italiana nel Mondo. Il suo laboratorio, dove sono impegnati anche la moglie e i due figli, è nel cuore della Napoli più verace e popolare, a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale, ma i suoi dolci fanno il giro del Mediterraneo grazie al nuovo punto vendita nella Stazione Marittima di Napoli.

Giardini Arimei è il Passito Secco che nasce dall’omonima Tenuta ischitana di Arcipelago Muratori. È un vino unico al mondo, frutto di 7 vendemmie che si svolgono nell’arco di tre stagioni, dall’estate all’inverno. La sua vinificazione avviene nei palmenti, antiche vasche riportate alla primitiva funzione dopo un attento restauro e affina in cantina, una grotta scavata nel tufo verde del 1700. Biancolella, Forastera, Uva Rilla, San Lunardo sono le uve autoctone che compongono l’assemblaggio e gli conferiscono l’ampiezza gustativa. www.arcipelagomuratori.it

GIARDINI ARIMEI ‐ MURATORI
VIA PIETRA BROX 51bis 80075 FORIO D’ISCHIA (NA)www.arcipelagomuratori.itgiardini.arimei@arcipelagomuratori.it

 

 

Letto 5556 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti