Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Merano WineFestival 2012

Dove9 Via Johannes Bernhard, Merano (BZ) - Gourmet's International Srl/GmbH a Merano

Quandodal 09 novembre 2012 al 12 novembre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La 21esima edizione del Merano WineFestival che si terrà dal 9 al 12 Novembre si annuncia, come consuetudine, ricca di appuntamenti da non perdere per wine lovers e foodies. Grandi degustazioni e performance di Chef affermati renderanno ancora una volta protagonisti vino e cibo eccellenti. Disponibili solo posti per 5 delle 10 prestigiose degustazioni in calendario sabato 10 e domenica 11, eventi importanti voluti da Helmuth Koecher e coordinati da Ian Domenico D’Agata per offrire agli appassionati esperienze uniche e raccogliere fondi per i terremotati dell’Emilia e de L’Aquila. Segnaliamo fra tutte la degustazione di grappe organizzata da NONINO DISTILLATORI con prodotti non in vendita ma estratti dalle cantine esclusivamente per l’occasione per dimostrare, contrariamente a quanto affermato dalla letteratura francese sull’invecchiamento, che le migliori Riserve non nascono solo da distillati neutri. Degustazioni e biglietti in prevendita nel sito www.meranowinefestival.it

Ghiotto il programma che vedrà la GOURMETARENA trasformarsi ancora una volta in palcoscenico per 13 affermati Chef di Ristoranti, Relais e Alberghi di lusso che presenteranno nuovi piatti creati per interpretare il tema dell’anno, l’ECOSOSTENIBILITA’.

Si tratta di:
- Alberto Fol - Europa Regina Westin di Venezia
- Alfio Ghezzi* - Locanda Margon (Trento)
- Alois Haller* - Castel Fragsburg (Merano)
- Carlo Molon del ristorante Il Canneto – Sheraton Milan Malpensa
- Danilo Bei* del Ristorante Emilio (Fermo)
- Diego Rigotti – Maso Franch (Giovo – TN)
- Giuseppe di Iorio – Palazzo Manfredi (Roma)
- Ivan Justa – Gran Hotel Palazzo Parenzo
- Massimo Mentasti del ristorante La Gallina – Relais Ostelliere (Gavi – AL)
- Michele Gioia* del The Cesar – La Posta Vecchia (Ladispoli – Roma)
- Rocco Melchiorre* – Auberge de la Maison (Courmayeur)
- Tomasz Kavcic – Gostisce Pri Lojzetu, Zemono, Slovenia
- William Zonfa* - Magione Papale (L’Aquila)

Partner d’eccezione della GourmetArena sarà ARCA by INOXPIÙ, il kitchen truck dell’azienda trentina unico al mondo, una vera e propria cucina professionale su ruote. Sponsor per l’intera edizione dello spazio dedicato ai gourmet Le Tenute di Genagricola, divisione vitivinicola di Assicurazioni Generali, che abbineranno ai piatti degli Chef i migliori vini delle loro aziende. Si arricchisce di gustose proposte anche CULINARIA, lo spazio dedicato agli artigiani del gusto, che sfonda il tetto delle 100 presenze con prodotti e tipicità provenienti da ogni parte d’Italia: grande varietà di olii, aceti da antiche acetaie emiliane, formaggi rari e pregiati, salse e sughi dalla Sicilia, una vasta scelta di salumi a partire dal prelibato culatello, fino ai panettoni e dolci di ogni tipo.

Grandi novità aspettano appassionati e intenditori LUNEDì 12 NOVEMBRE. Si conferma la degustazione di vecchie annate (la più vecchia risale al 1930 - Villa di Capezzana Riserva di Tenuta di Capezzana) che i produttori metteranno in degustazione dalle ore 10 alle 17 e si presenta per la prima volta al pubblico il CLUB EXCELLENCE, il Club dei Distributori ed Importatori Nazionali di vini e spiriti di eccellenza. All’Hotel Terme Merano, in uno spazio dedicato, 7 fra i più importanti distributori e importatori di grandi vini e grandi spiriti offriranno in degustazione pregiate bottiglie di Champagne e vini internazionali di cui la maggior parte francesi: Champagne Louis Roederer Brut Premier, Champagne Pol Roger Blanc de Blanc 2002 Domaine Méo-Camuzet - Clos de Vougeot grand cru 2007, Arnoux-Lachaux Vosne Romanée 1ER Cru Les Chaume 2009, solo per citarne alcuni. Il Club, costituitosi nel Luglio del 2012 e presieduto da Massimo Sagna, nasce con lo scopo di diffondere la cultura distributiva di vini e distillati di prestigio.

Il programma del Festival e gli aggiornamenti sono consultabili nel nuovo sito www.meranowinefestival.com in cui, da venerdì 23 Settembre, è pubblicato il nuovo digital Magazine WINELIFE, un quindicinale che parlerà di vino e di cibo con il contributo di giornalisti italiani ed internazionali. Una Ventunesima edizione tutta da vivere quella del Merano WineFestival 2012 che non deluderà produttori, operatori, intenditori, appassionati, giornalisti e blogger che si ritrovano ogni anno nella magica Merano ad un immancabile appuntamento, quello con l’eccellenza.


Per informazioni:
Tel: +39 0473 210011
Fax: +39 0473 233720
E-mail: info@meranowinefestival.com

Letto 4321 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti