Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Venezia nel 2013 torna Gusto in Scena per celebrare la creatività italiana in un connubio tra arte, vino e gastronomia

DoveSan Polo 2454, Venezia (VE) - Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

Quandodal 17 marzo 2013 al 19 marzo 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Grande attesa per la 5ªedizione della kermesse enogastronomica ideata e organizzata da Marcello e Lucia Coronini che andrà in scena a Venezia dal 17 al 19 marzo dell'anno prossimo con tante novità e una nuova declinazione del tema "Cucinare con..cucinare senza..." sarà, infatti, lo zucchero  l'ingrediente protagonista di questa nuova edizione.

Per l’appuntamento del 2013, infatti, Marcello Coronini, giornalista e critico eno-gastronomico, lancia una nuova originale idea: quella del “Cucinare con... cucinare senza... zucchero”. È questo il tema su cui si metteranno alla prova i grandi nomi della cucina italiana che parteciperanno all’evento in programma il 17, 18 e 19 marzo 2013  presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia.  

Marcello Coronini ha aperto la strada allo studio e all'idea di una nuova cucina che segue il tema “Cucinare con... cucinare senza...”. Negli ultimi tre anni la manifestazione ha portato chef di fama internazionale a riflettere e mettersi in discussione sostituendo, attraverso la ricerca e la creatività, un ingrediente di cui generalmente si abusa in cucina. Nel 2011, a Lugano, la declinazione del tema erano i grassi. Il 2012 è stato l'anno della consacrazione del successo del Congresso con l'ottenimento del patrocinio del ministero della Salute e un intervento di un suo rappresentante sul tema del sale.

Gusto in Scena si prepara a puntare i riflettori dell’enogastronomia sulla città lagunare contando di superare i numeri record ottenuti l’anno scorso, quando la manifestazione ha registrato oltre 3.200 visitatori, 50 aziende vinicole provenienti da tutta Italia, 25 produttori gastronomici, 20 grandi chef, 100 giornalisti fra tv, radio e carta stampata, 70 fra testate on line e blogger.

L’evento che trasformerà ancora una volta Venezia nella capitale mondiale dell’enogastronomia italiana, si confermerà come un laboratorio per l’alta cucina con il compito di conciliare il gusto e la salute. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia, complesso architettonico di incredibile bellezza, fondato nel 1261 da una società di mutuo soccorso e ancora oggi gestita dalla stessa associazione ospiterà tre grandi eventi in parallelo: Chef in Concerto-Il congresso di alta cucina, i Magnifici Vini di Mare Montagna, Pianura e Collina e Seduzioni di Gola, dedicato alle eccellenze gastronomiche.

Durante Chef in Concerto importanti nomi della ristorazione si confronteranno sul palco e condivideranno con la platea lo studio dei loro piatti. A Chef in Concerto anche il vino avrà un ruolo importante. Sul palco, ad ogni piatto presentato dagli chef relatori, sarà suggerito l’abbinamento con i vini di alcune delle cantine presenti a I Magnifici Vini, creando così una forte relazione fra i due eventi.

A I Magnifici Vini  parteciperanno un centinaio di cantine e produttori gastronomici e si potranno degustare vini scelti tra le eccellenze italiane ed estere contraddistinti dal simbolo delle quattro categorie - mare, montagna, pianura e collina - a seconda dell’ambiente di produzione. Questa classificazione ideata da Marcello Coronini ha ottenuto il riconoscimento europeo. Gusto in Scena presenterà Seduzioni di Gola , una selezione di numerose specialità gastronomiche italiane e europee a cura di Lucia e Marcello Coronini, basata sulla ricerca di prodotti di grande qualità e sulla valorizzazione del territorio: sfizi gastronomici che faranno conoscere sapori rari e prodotti preziosi.

Per info: www.gustoinscena.it

 




Letto 4879 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti