Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Milano Food&Wine Festival 2013

DoveVia Gattamelata (MI) - Centro congressi MiCo

Quandodal 09 febbraio 2013 al 11 febbraio 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

 

Da sabato 9 a lunedì 11 febbraio 2013 torna il più importante “temporary restaurant” del mondo. Il Festival è pensato espressamente per un pubblico di appassionati che potranno avvicinare i grandi protagonisti della cucina, italiani e stranieri. In degustazione ben 450 vini di 150 aziende

 
 
 

Il febbraio scorso è stato un esordio così felice che non poteva non tornare il Milano Food&Wine festival, sempre a febbraio, sempre da un sabato al lunedì successivo, quasi le stesse date della nona edizione di Identità Golose, quasi perché celebreremo il festival dal 9 all’11 e il congresso di cucina e pasticceria d’autore da domenica 10 a martedì 12, stessa via, stessa struttura ma due idee, due programmi e due pubblici diversi. Se Identità è l’apoteosi della ristorazione e della pasticceria, evento riservato agli addetti ai lavori, il Festival è pensato espressamente per un pubblico di appassionati che potranno così avvicinare i grandi protagonisti, italiani e stranieri, della cucina più nuova e buona.

Non solo: al centro del Milano Food&Wine festival c’è anche il mondo del vino, proposto in degustazione in uno spazio che supererà i 1.400 mq in un continuo interagire tra cantina, cucina e sala perché ai 150 fra i migliori vignaioli del mondo intero si affiancheranno oltre 20 tra chef e pastry-chef internazionali, il tutto con un programma ancora più ricco.

Saranno ben 450 le bottiglie che verranno proposte ai tavoli d’assaggio, tre per cantina, per un totale di 150 aziende selezionate personalmente da Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival. 150 e non più 100 come all’esordio, perché alle 100 italiane se ne aggiungeranno 50 provenienti dal resto del mondo vitivinicolo.

Alle cucine che verranno allestite si alterneranno i cuochi scelti da Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, cuochi che prepareranno in diretta i loro piatti, illustrando al pubblico i vari passaggi creativi. Ora dopo ora, giorno dopo giorno. L’obiettivo dell’impegno di tutti è quello di permettere agli appassionati di food&wine di gustare in uno spazio unico il meglio di due realtà che procedono a braccetto, la grande cucina d’autore e le migliori produzioni vitivinicole, di Italia, Europa e Mondo perché sia Identità Golose sia il Merano WineFestival non hanno mai eretto muri per dividere, li hanno piuttosto abbattuti perché tutti potessero conoscere e condividere il meglio. E continuano su questa strada tracciata da Helmuth Köcher e Paolo Marchi.


MiCo-Milano Congressi
Gate 14
via Gattamelata 5 - Milano

Letto 5127 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti