Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Convegno M.I.V.A. : "Quale futuro per le nuove varietà da uva da vino e Portainnesti"

DoveRiva del Mandracchio 4, Trieste (TS) - Savoia Excelsior Palace a Trieste

Quandodal 22 ottobre 2012 al 24 ottobre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Come ogni anno dal 1973 ad oggi la M.I.V.A., organizzazione di riferimento del vivaismo viticolo italiano, organizza a fine ottobre il proprio congresso annuale.
La regione che, dal 22 al 24 ottobre, ospiterà l’incontro è il Friuli, realtà importantissima nel panorama vivaistico nazionale che quest’anno avrà l’opportunità di confrontarsi a Trieste con l’intero vivaismo viticolo nazionale.
Nell’ambito dei lavori congressuali la M.I.V.A. organizzerà in data 23 ottobre il convegno “QUALE FUTURO PER LE NUOVE VARIETA’ DA UVA DA VINO E PORTAINNESTI”.

La partecipazione alla giornata, avendo l’associazione l’obiettivo di collegare
le necessità del vivaismo con quello delle aziende e degli altri attori della
filiera vivaistico–viti–vinicola attraverso incontri interprofessionali su
argomenti di elevato interesse, non è riservata ai vivaisti ma è aperta a
viticoltori, enologi, agronomi ricercatori, studenti etc. Il convegno avrà come moderatore il giornalista Claudio Fabbro e vedrà come relatori ricercatori di punta dell’attuale panorama viticolo italiano: gli interventi approfondiranno i risultati ottenuti sulla resistenza ai patogeni della vite (dr. Marco Stefanini, Fondazione E. Mach - prof. Gabriele di Gaspero, Università di Udine), i rischi ed i benefici nell’applicazione delle moderne biotecnologie alla viticoltura (prof. Bruno Mezzetti, Università Politecnica delle Marche), la possibilità di utilizzo di portinnesti innovativi
(prof. Lucio Brancadoro, Università degli Studi di Milano) ed una panoramica sulle nuove varietà selezionate dall’Istituto di Fruttiviticoltura di Piacenza (prof. Alberto Vercesi).

Le conclusioni della giornata saranno a cura del dr. Paolo Giorgetti del
MiPAF.

La partecipazione è aperta a tutte le persone interessate: il costo del
convegno, comprensivo del pranzo presso il Savoia Excelsior Palace, è di €
100,00


Per informazioni:
Web: www.associazionemiva.com
E-mail: info@associazionemiva.com

Letto 4746 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti