Cremona (CR) - Fiera
dal 25 ottobre 2012 al 28 ottobre 2012
A Cremona, dal 25 al 28 ottobre, decine di migliaia di operatori professionali da tutto il mondo ritrovano ogni anno lo scenario ideale per lo sviluppo di nuove opportunità di business. A questa rassegna si affianca la 16esima edizione di Italpig con le migliori tecnologie e attrezzature per l’allevamento
La Fiera Internazionale del Bovino da Latte arriva alla sua 67° edizione. Dal 25 al 28 ottobre i padiglioni di Cremona Fiere saranno aperti per la più importante fiera della zootecnia in Europa. All’Internazionale del Bovino da Latte 2012 saranno presentate le più innovative tecnologie nel settore zootecnico, agricolo e lattiero-caseario. La fiera del Bovino da Latte trova come interlocutori agricoltori e allevatori, esperti zootecnici, veterinari e tutti gli addetti ai lavori che vogliono conoscere le ultime innovazioni del settore.
Come ogni anno la fiera Internazionale del Bovino da Latte sarà affiancata da Italpig, la manifestazione d’eccellenza dedicata alla suinicoltura ed Expo Casearia, fiera riguardante le più moderne tecnologie per la produzione di latte e di latticini in generale.
Grande importanza alla Fiera del Bovino da Latte 2012 avrà lo spazio dedicato ai convegni. Ogni anno esperti del settore affrontano temi di attualità come le prospettive del comparto zootecnico e agricolo in termini economici e il cambiamento degli scenari nella politica nazionale ed europea. Nell’edizione 2012 della fiera del Bovino si affronteranno, tra gli altri, i temi dell’impatto ambientale dell’allevamento, tecniche di cura dei bovini malati, pratiche di igiene necessarie nella cura degli animali.
Cremona Fiere per la fiera Internazionale del Bovino da Latte ha previsto un percorso di formazione per aiutare le aziende espositrici a preparare al meglio la manifestazione.
Tra gli eventi vanno ricordati una Tavola rotonda sulla "Verità sui salumi", un Meeting Expocaseario, una Esposizione sulla Riforma del PAC con tanto di relazione della commissione, l' 8.a Edizione degli Stati Generali del Latte, molto attesa dai rappresentati sia produttori che del settore della trasformazione, il 1° European Daily Forum al quale parteciperanno i rappresentanti del''Unione Europea e infine -cosa da non perdersi- le Mostre zootecniche dei nostri miglior allevamenti.
In contemporanea si terranno Italpig salone della suinicoltura italiana ed Expocasearia, esposizione sulla tecnologia per la produzione e la distribuzione di latte e derivati.
La suinicoltura, come l'Expocasearia non solo permetteranno di avere un quadro di questi importanti settori produttivi ma anche di capire quello che ci riserva il futuro con le innovazioni già in parte approntate e quelle in corso... d'opera.
La Fiera di Cremona ormai ha acquisito uno spazio esclusivo essendo dopo Hannover la seconda in Europa così come la Lombardia è la prima regione agricola italiana che, in contro tendenza con altri settori produttivi, ha registrato un + 9% di PIL. Se a questo si aggiunge che un'altissima percentuale di formaggi, salumi e altri prodotti agroalimentari trovano sempre più spazio all'estero si comprende l'invito che i rappresentanti del settore stanno rivolgendo al governo perché questo patrimonio venga tenuto nella massima considerazione.
La crescita della presenza degli operatori professionali del 15% nella scorsa edizione, che rappresentano l’87% dei visitatori totali, dimostra come l’appuntamento sia sempre più un punto di riferimento per i professionisti del settore: si rivolge infatti a tutti gli allevatori, agricoltori, veterinari e agrotecnici che vogliono restare competitivi sul mercato offrendo loro il supporto di tecnologie all’avanguardia. Fiore all’occhiello della manifestazione è la qualità del programma convegnistico che affronta tematiche quali gli scenari economici mondiali, le prospettive del comparto e la politica nazionale e comunitaria.
Lo slogan di quest'anno a Cremona è: Puntare ancor più all'innovazione per contenere i costi e aumentare la produzione.
Per informazioni: tel. 0372-598011, bovinodalatte@cremonafiere.it, www.cremonafiere.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Bifi
il 10 ottobre 2013 alle 13:02