“E’ necessario attuare un’alleanza delle eccellenze del made in Italy per accrescere il valore del vino italiano nell’immaginario dei turisti stranieri che vengono a visitarci”. Così la presidente del Movimento Turismo Vino, Daniela Mastroberardino a “Puglia Wine & Land”, il workshop internazionale organizzato da MTV Puglia in corso in questi giorni alla Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano (Br), che vede presente, tra gli altri, il giornalista e critico Antonio Galloni (The Wine Advocate).
“Arte, moda, design, cucina: sono tutti simboli dell’Italia nel mondo – ha detto Mastroberardino - che ancora fatichiamo a mettere in sinergia per promuovere i nostri territori sia sul piano nazionale, che locale. Ogni distretto del Belpaese possiede caratteristiche peculiari e irripetibili, che dovrebbero essere valorizzate all’interno di un sistema territoriale dove i singoli elementi si rafforzano l’un l’altro e in cui il vino può svolgere un ruolo da protagonista. Il successo di manifestazioni come Calici di Stelle ci ha dimostrato come questo marketing mix possa concretamente funzionare. Auspico perciò – ha concluso la presidente del Movimento Turismo Vino - che le cantine possano presto avviare partnership e collaborazioni con ristoranti, musei e teatri, attraverso eventi in cui il vino possa sposarsi non solo con il cibo, ma anche con la cultura, la musica, l'arte e i concerti”.
IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
L'Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell'ambiente e dell'agricoltura di qualità.
Per informazioni:
Ilaria Koeppen
Mobile: 334.3486392
E-mail: koeppen@agenziaintercom.it
Viviana Laudani
Mobile: 338.1537610
E-mail: comunicazione@agenziaintercom.it
Fonte news: Movimento Turismo Vino
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41