Via Rigone 1, Passignano sul trasimen (PG) - Relais La Fattoria di Castel Rigone
il 28 ottobre 2012
Fare il punto sullo sviluppo della DOC Trasimeno, con istituzioni locali, produttori della Strada del Vino Colli del Trasimeno ed enologi di fama: è questo l’obiettivo della tavola rotonda “La DOC Trasimeno guarda al futuro: evoluzioni e prospettive”, organizzata per domenica 28 ottobre al Relais La Fattoria di Castel Rigone (Passignano sul Trasimeno) dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno, con il
contributo del FEASR-Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e della Regione Umbria nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013.
L’appuntamento, moderato dal giornalista e scrittore Carlo Cambi, si inserisce nell’evento “DiVino Trasimeno”, percorso sensoriale lungo la Strada del Vino Colli del Trasimeno che negli stessi giorni coinvolge in degustazioni e visite in cantina una selezionata delegazione di stampa specializzata nazionale, enologi e curatori di guide enologiche, interessati ad approfondire la conoscenza della DOC Trasimeno attraverso i luoghi, le persone e le attività di valorizzazione e promozione della denominazione.
Dopo il saluto iniziale del Presidente della Strada del Vino Colli del Trasimeno Roberto Berioli, prenderanno la parola Alberto Palliotti dell’Università degli Studi di Perugia che presenterà una interessante ricerca su “/Aspetti pedo-climatici e viticoli della DOC Trasimeno”, Roberto Luneia di Analysis, che interverrà sulla “Caratterizzazione Chimica e Sensoriale di alcuni vitigni della DOC Trasimeno”, Andrea Sisti del Parco Tecnologico 3A che parlerà di “Qualità: elemento di
eccellenza del territorio” ed Emanuele Bizzi Presidente del Consorzio di Tutela DOC Colli del Trasimeno che illustrerà ai presenti le "caratteristiche della vendemmia 2012”.
Al termine degli interventi programmati, gli ospiti presenti – tra cui enologi di fama, il giornalista Antonio Boco//autore del libro 'L'Umbria nel bicchiere, territori, vigne, vini e cantine' e altri rappresentanti della stampa di settore come Andrea Gabbrielli ed Emanuele Pellucci, conoscitori della DOC Trasimeno – potranno intervenire nel dibattito, a cui seguirà una conversazione-degustazione su dieci selezionati vini del territorio guidata dal sommelier Presidente AIS dell’Umbria Sandro Camilli, affiancato dai rispettivi produttori che racconteranno agli ospiti i loro vini al di là delle percezioni sensoriali. La mattinata di lavoro si concluderà poi con un banco d’assaggio allestito con altri dieci vini rappresentativi del territorio e un “Pranzo DiVino con il produttore” a base di prodotti tipici e, naturalmente, vini del Trasimeno.
Per informazioni:
Marte Comunicazione snc di Marzia Morganti Tempestini & C.
Mobile: 335 6130800
Mobile: 320 6434045
E-mail: marzia.morganti@gmail.com
Web: www.martecomunicazione.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41