Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Mastrovino primo Social Network Game italiano sul vino

di Redazione di TigullioVino.it

Wine + social= MastroVino. E’ arrivato il primo wine passion & social game italiano.

Un nuovissimo social network per tutti gli appassionati di vino, una divertente e originale piazza virtuale dove condividere esperienze ed emozioni legate al mondo di Bacco. Social Vision, in collaborazione con Officine micrò, presenta MastroVino.com il primo social network game italiano dedicato agli appassionati di vino. Una nuova piazza virtuale dove incontrare e conoscere persone, ma soprattutto condividere le esperienze e le emozioni che solo il vino può suscitare. Come si gioca? L’iscrizione è semplice: una volta creato il proprio profilo su www.mastrovino.com, l’utente si potrà divertire scrivendo recensioni di vini, visite in cantine, degustazioni, wine tour, pubblicando foto, video e invitando gli amici a partecipare al gioco. Semplici operazioni che permettono di accumulare punti e vincere le bottiglie messe in palio dalle cantine che aderiscono al progetto. I vincitori dovranno a loro volta dare un’opinione sulla bottiglia di vino ricevuta e condividerla con la community. Stefano Mocellin, Mario Donà, Massimiliano Sgarbossa e Alberto Petucco, assieme a Roberto Fietta, sono gli ideatori, sviluppatori, finanziatori e wine lovers che hanno dato vita a questo originale
progetto.

“Lavoriamo sulle nuove tecnologie, marketing e comunicazione da molto tempo – spiega Stefano Mocellin - e nell'unire le nostre competenze abbiamo lanciato una nuova scommessa: un modo non convenzionale di fare marketing, per far emergere le caratteristiche e i valori dei prodotti a partire da chi li acquista, li prova e li gusta. Non serve essere sommeliers o grandi esperti per partecipare. MastroVino è partito proprio dalla voglia di creare un luogo semplice, che fosse accessibile a chiunque avesse voglia di avvicinarsi al vino, l’importante è condividere la propria passione con gli altri partecipanti.”

Il divertimento sta proprio nel socializzare in rete, nel diventare protagonisti del mondo del vino, ampliando così le proprie conoscenze e scoprendo sempre nuove etichette. Da alcuni mesi on-line la versione beta del Social Network MastroVino, visibile su www.mastrovino.com, dove sono già presenti numerosi vignaioli e aziende vitivinicole, che si sono messi in gioco con i propri vini. “La nostra passione per il vino – continua Stefano – unita alla volontà di proporre un nuovo modo di fare marketing è sicuramente la chiave che rende unica l’idea di MastroVino. Credo che questo sia stato il motivo del successo ottenuto fin dall’inizio con le cantine coinvolte, che hanno visto nel progetto uno strumento per comunicare in modo originale la propria storia, identità e prodotto. E’ stato lo stimolo che cercavamo: riuscire ad abbinare la nostra passione al nostro lavoro. Marketing, web, grafica, per creare quello che oggi è il primo Social Network Game sul vino.”

MastroVino è di fatto un social network, perché permette alle persone di interagire e di condividere delle esperienze uniche. Il gioco è una modalità di interazione che si sta sviluppando in molte nuove iniziative della rete e sta prendendo piede con riscontri interessanti. “Per ora abbiamo lanciato un primo livello esperienziale da raggiungere –racconta Massimiliano - e i primi vincitori "reclamano" già nuovi obiettivi. Abbiamo molte sorprese in serbo e le lanceremo entro l'autunno con molti nuovi premi per gli utenti più attivi. Ci sarà sempre un obiettivo semplice per avvicinarsi alla community e cominceremo presto a "fare cultura" con dei collaboratori più esperti che dispenseranno consigli su come avvicinarsi al vino per i più recalcitranti o timidi.”

GLI IDEATORI DI MASTROVINO
Massimiliano Sgarbossa - 33 anni - Special Project
Di formazione tecnica, si è occupato per molti anni di organizzazione aziendale e sviluppo. Attratto dalle sfide che la vita gli offre, ha fondato il progetto di MastroVino con tutto il suo entusiasmo e la sua concretezza. La passione per il vino? Parte sicuramente dalla vite, dalla famiglia e dal suo essere socievole con tutti.

Roberto Fietta - 32 anni - web & mobile
Formazione scientifica e vocazione naturalistica, per passione si dedica da anni al web e a nuove sfide, consapevole che la tecnologia deve rimanere uno strumento e non diventare un fine. Si è avvicinato all'enogastronomia inizialmente per curiosità, poi si è appassionato girando l'Italia con la famiglia, tra osterie e cantine. Amante della montagna, cerca nell'essenzialità il bello della vita ed è convinto che una bici salverà il mondo.

Stefano Mocellin - 38 anni - social media manager
Si occupa di comunicazione in tutte le sue forme, dalla formazione di design è passato alla strategia on the road. Convinto sostenitore dello sviluppo digitale, coltiva con la sua famiglia un piccolo orticello per mantenere stretto il legame con l'essenza della vita. La passione per il vino lo porta a sviluppare il senso dell'olfatto che aveva molto trascurato.

Alberto Petucco - 36 anni - designer & videomaker
Sviluppa comunicazione ogni giorno, con ogni mezzo ... da utente social per eccellenza si è catapultato nell'avventura di MastroVino apportando allegria, senso critico e voglia di imparare una cultura nuova. Le parole di un’affascinante vignaiola hanno scaturito un forte desiderio di cambiare vita…

Mario Donà - 35 anni - web manager
Appassionato di tecnologia e web si mescola quotidianamente nel design e nella programmazione sfornando in continuazione nuovi progetti web. Scoprendo il dono della convivialità, che può regalare una buona bottiglia di vino, è entrato a pieno regime nello sviluppo di MastroVino. Nel tempo libero adora frequentare i campetti di basket e scorrazzare su e giù con la sua moto.


Per informazioni:
Morena Stocchero
E-mail: press@officinemicro.it
Web: www.officinemicro.it
Tel: 0424.514104
Fax: 0424.390855
Mobile: 348 75 30 329


Fonte news: Morena Stocchero

Letto 7066 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti