Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

"Lambrusco, un piacere effervescente"

DoveP.zza S. Firenze, Firenze (FI) - Complesso di San Firenze (ex Tribunale) a Firenze

Quandoil 03 novembre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il vino simbolo dell'Emilia raccontato dai suoi produttori in una degustazione speciale che inaugura il calendario della Biennale Enogastronomica Fiorentina:
ad affiancarlo specialità gastronomiche della tradizione emiliana

Il gemellaggio con l'Emilia Romagna, regione ospite della terza Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it) in programma dal 3 al 18 novembre, porta a Firenze SABATO 3 NOVEMBRE (dalle 14 alle 22) uno dei prodotti simbolo della tradizione vinicola emiliana: il Lambrusco. Un protagonista famoso in tutto il mondo ma che pochi conoscono davvero, capace di raccontare luoghi, territori e vitigni, e dunque vini, sorprendentemente differenti gli uni dagli altri. Le varie tipologie saranno raccontate da una delegazione di cantine modenesi fra le più rappresentative del territorio in un grande evento aperto al pubblico - “LAMBRUSCO, UN PIACERE EFFERVESCENTE” - allestito all’interno della splendida Casa della Biennale, nell'ex Tribunale del Complesso di San Firenze (Piazza San Firenze) a due passi da Piazza della Signoria, con banchi di assaggio presieduti dagli stessi produttori.

Ad affiancarli una selezione di specialità gastronomiche, fra cui Aceto Balsamico Tradizionale, Parmigiano Reggiano, salumi e confetture, curata dal Consorzio Castelvetro di Modena. Per il pubblico sarà inoltre possibile l'acquisto di prodotti e bottiglie. Ingresso: 5 euro (comprensivi di bicchiere e assaggio di tutti i vini presenti).

VINI E CANTINE ADERENTI

- CA’ BERTI (Levizzano di Castelvetro, MO)
Robusco Lambrusco. Grasparossa di Castelvetro Doc 2011
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc Secco 2011
Lambrusco Graparossa di Castelvetro Doc Amabile 2011

- CANTINA DELLA VOLTA (Bomporto, MO)
Rimosso Lambrusco di Sorbara Doc 2010
Lambrusco Rosè di Modena Spumante Doc (M.C.) 2010
Lambrusco di Modena Spumante Doc (M.C.) 2009
CANTINA SETTECANI (Castelvetro, MO)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 2011
(selezione etichette)

- CANTINA FORMIGINE PEDEMONTANA (Corlo di Formigine, MO)
Rosso Fosco L. Grasp. di Castelvetro Secco 2011
Rosso Fosco L. Grasp. di Castelvetro Amabile 2011
Spumante Rosè Lambrusco di Modena Brut 2011

- CAVICCHIOLI (San Prospero, MO)
Rosé del Cristo Spumante Metodo Classico Lambrusco di Sorbara Doc 2007
Vigna del Cristo Lambrusco di Sorbara Doc Secco 2011
1928 Lambrusco di Modena Dop

- FATTORIA MORETTO (Castelvetro, MO)
Monovitigno Lambrusco Grasparossa Doc 2011
Canova Lambrusco Grasparossa Doc 2011

- LA BATTAGLIOLA (Piumazzo, MO)
La Battagliola Lambrusco Grasparossa Doc 2011
La Nuit Rosè 2011

- PODERE IL SALICETO (Campogalliano, MO)
L’Albone Lambrusco di Modena Doc 2011

- TENUTA PEDERZANA (Castelvetro, MO)
Campolibero Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2009
Puntamora Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2010
Gibe Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2011


Per informazioni:
Marco Ghelfi
E-mail: ghelfima@gmail.com

Letto 4938 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti