Via Campania 41, Roma (RM) - Hotel Victoria di Roma
dal 17 novembre 2012 al 18 novembre 2012
Dopo nemmeno due mesi dall’ultimo evento organizzato, Vignaioli dell’Etna, Tiziana Gallo presenta al pubblico romano la terza edizione di una manifestazione ormai nota e molto attesa, Vignaioli di Langa. Quest’anno però, con una novità: oltre ai produttori del territorio piemontese più conosciuto al mondo per la produzione vitivinicola, il 17 e il 18 novembre saranno presenti anche molte aziende provenienti dal resto della regione, in modo da completare un panorama affascinante e non a tutti familiare. Vignaioli di Langa e Piemonte è il nome di questa nuova edizione, perché la Langa non è che il cuore pulsante di un territorio geneticamente vocato a produrre vini straordinari. Sarà un’opportunità unica, per il consumatore e per gli operatori del settore, di conoscere l’uva Nebbiolo nelle sue diverse declinazioni: partendo dai due grandi pilastri dell’enologia italiana, il Barolo e il Barbaresco, si potrà scoprire un panorama arricchito da vini come il Gattinara del vercellese, il Roero delle assolate colline rivolte al Tanaro e il prestigioso Lessona dell’alto Piemonte che, assieme al Boca, racconta di una viticoltura estrema e coraggiosa.
Ma sarà anche l’occasione per addentrarsi fra i vitigni autoctoni più e meno noti, ad iniziare dal brillante Erbaluce, per scendere verso l’astigiano con Barbera e Moscato, fino ad assaporare realtà uniche come l’antico Timorasso, in modo da cogliere le differenti sfaccettature e le incredibili potenzialità ampelografiche dell’intero Piemonte. Ci saranno ben trentatré produttori a rappresentare una delle realtà più ricche e variegate del sistema enologico italiano e lo faranno proponendo sui banchi d’assaggio le particolari interpretazioni dei vitigni che caratterizzano i differenti territori della regione. Ad accompagnare la degustazione dei vini, saranno inoltre presenti le specialità gastronomiche di Valsana e del Corriere Marchigiano.
L’appuntamento è nelle eleganti sale dell’Hotel Victoria, in via Campania 41, di fronte a Villa Borghese e a cento metri da Via Veneto, e gli orari previsti sono sabato 17 novembre dalle 14 alle 20 e domenica 18 novembre dalle 12 alle 20.
È la prima volta che a Roma si possono assaggiare, tutti insieme, così tanti vini provenienti dalle Langhe e dalle altre zone del Piemonte ed è un’occasione a cui gli esperti, gli appassionati e i semplici curiosi non possono proprio mancare!
Per informazioni:
Tiziana Gallo
Mobile: 338/8549619
Web: http://www.vignaiolidilanga.com/index.htm
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41