Via G.B. Piranesi 14, Milano (MI) - Palazzo del Ghiaccio Frigoriferi Milanesi
dal 17 novembre 2012 al 19 novembre 2012
Torna a Milano Golosaria, la rassegna di cultura e gusto organizzata dal Club di Papillon che avrà luogo durante il fine settimana, nella capitale economica d'Italia. In programma al Palazzo del Ghiaccio dal 17 al 19 novembre 2012.
In una location diversa dal passato, ovvero un negozio innovativo che vuol significare il tema di Golosaria: qualità irrinunciabile e innovazione. Da Giusto Gusto by Marinoni di via Broletto, 43 si è tenuta la presentazione dell’edizione 2013 di Golosaria, alla quale sono intervenuti, oltre ai giornalisti, i partner che hanno voluto partecipare a Golosaria: la Regione Lombardia, la Camera di Commercio e la Provincia di Milano. Tante le novità di questa edizione, che accende sette candeline, a cominciare dalla location: gli oltre 4.000 metri espositivi di Palazzo del Ghiaccio e Frigoriferi Milanesi, dove si raduneranno i 100 migliori artigiani del gusto provenienti da tutta Italia selezionati dal Golosario 2013 in uscita per l’occasione. Ma quest’anno, a rendere ancora più ampia l’offerta delle eccellenze proposte ci saranno anche i 100 produttori di vini scelti tra i 1.000 premiati in questi dieci anni e raccontati nella nuova edizione de L’Ascolto del Vino di Paolo Massobrio e Marco Gatti. Quindi non solo carni e salumi, pesci, formaggi, pasta, pane, riso e farine, sfiziosità, frutta, cioccolato, miele, confetture, dolci, olio e aceto, birra e distillati ma anche un’ampia selezione di vini sarà tra le protagoniste di questa edizione milanese di Golosaria.
I 200 espositori, tra food e wine, saranno il cuore pulsante di una rassegna divertente che ha per tema l’irrinunciabile qualità, che parla di stili di vita, senza dimenticare quello che in questi anni abbiamo conosciuto e riconquistato: il gusto. E questo si potrà trovare nei 9 show cooking (dal mangiare bene spendendo il giusto, alle paste lievitate e pasticceria mignon di casa, o ancora dai prosciutti del Golosario alla finger pizza), nei mini corsi, ma anche negli assaggi meditati presso l’Enoteca di Papillon e nello spazio lounge coi piatti della tradizione lombarda, senza dimenticare il terrazzo del Palazzo del Ghiaccio, dove si andrà a lezione di barbecue in collaborazione con Gianfranco Lo Cascio. E poi talk show, percorsi sensoriali con il Brachetto d’Acqui Docg e le fragranze golose di Aquolina, degustazioni guidate con il fumenogastronomo Fabrizio Franchi, l’Enoteca di Papillon curata dal sommelier Fabio Scarpitti dove degustare i Top Hundred.
Tornano anche quest’anno le premiazioni dedicate ai migliori artigiani d’Italia del Golosario 2013, i premi Top Hundred, la presentazione dei volumi firmati da Papillon tra cui Adesso, l’Ascolto del vino e la XXI edizione della GuidaCriticaGolosa. Per i più piccoli invece Golosaria dedica l’apertura di domenica mattina alle ore 10.00 con “Dentro la colazione: Nonna Papera è glamour”, realizzato in collaborazione con Virgilio per la preparazione in parallelo della colazione tradizionale e della colazione con Virgilio per la preparazione in parallelo della colazione tradizionale e della colazione con prodotti confezionati. Conduce Lorenzo Maggioni, esperto di agrididattica ed agricoltura multifunzionale.
La manifestazione sarà aperta con il seguente orario: sabato ore 14 – 22.30 / domenica ore 9.30 -20.30 / lunedì ore 10.00 -17.00
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41