Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

Terzo Forum Montepaschi

DoveSiena (SI) - Teatro dei Rozzi di Siena

Quandoil 24 novembre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Al via il Terzo Forum Montepaschi sul vino italiano organizzato da Banca Mps in collaborazione con Enoteca Italiana: sabato 24 novembre la presentazione della nuova ricerca di settore realizzata con Ismea. La manifestazione si terrà all'interno di una due giorni dedicata al vino organizzata da Toscana Promozione e dalla Provincia di Siena, il programma prevede la premiazione dei Top 100 della Selezione dei vini di Toscana e l'inaugurazione della mostra “Vino fra mito e storia”.

Le prospettive per il comparto vitivinicolo italiano fra mercati tradizionali ed emergenti, i nuovi scenari sui territori che nel futuro potranno aprirsi al consumo di questa grande eccellenza italiana e l’aggiornamento dell’Mps Wine Index. Sono questi gli argomenti importanti del Forum Montepaschi sul vino Italiano, giunto alla sua terza edizione. Il Forum, organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena in collaborazione con l’Ente Nazionale Vini – Enoteca Italiana, si terrà sabato 24 novembre, a partire dalle ore 9,30, al Teatro dei Rozzi di Siena. Come tradizione, l’evento vedrà la presenza delle massime istituzioni italiane, dei maggiori rappresentanti della filiera vitivinicola nazionale e di alcuni fra i più significativi importatori dei mercati internazionali.

L’iniziativa è nata nel 2010 per rispondere alle esigenze del comparto vitivinicolo e fornire un supporto di analisi tecnica e finanziaria ad un settore che sta assumendo sempre più importanza nell’economia del nostro Paese ed è considerato uno degli asset principali su cui investire anche in termini di conoscenza. Ad aprire la giornata sarà la presentazione della nuova ricerca realizzata dall’area research di Banca Mps e dall’Ismea dal titolo: “Tendenze e prospettive per il vino italiano nel mondo globalizzato”. La ricerca, oltre a fare il punto sull’andamento dei mercati emergenti, presenterà anche i risultati di un focus per indagare sui mercati del futuro, quali potranno essere, dopo Russia e Cina, le prossime nazioni che si apriranno al consumo del vino.

All’interno della ricerca sarà presentato anche il terzo “Mps Wine Index”. Si tratta del primo e unico “indice di competitività” del vino italiano, riservato alle denominazioni italiane e messo a punto dall'area research di Banca Mps, sulla base dei dati forniti da Ismea relativamente alle quotazioni alla produzione dei vini.
Questo terzo appuntamento per il 2012 è inserito in una due giorni dedicata al vino organizzata dalla Regione Toscana, attraverso Toscana Promozione, e dalla Provincia di Siena. Toscana Promozione presenterà, nel pomeriggio di sabato 24 novembre, sempre al Teatro dei Rozzi, la premiazione dei “Top 100” della Selezione dei Vini di Toscana curata dall’Enoteca Italiana. Nella stessa giornata si terrà l’inaugurazione della mostra “Vino fra mito e storia”, promossa dalla provincia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Toscana; un viaggio nell’antichità intorno alla vite e al vino, visitabile a Siena nei territori di produzione maggiormente vocati, fino al 5 maggio.


Per informazioni:
Agenzia Freelance
Tel. 0577 219228
E-mail: info@agfreelance.it
Banca Monte dei Paschi di Siena – Relazioni Media
Tel: +39 0577.2966374
E-mail: ufficio.stampa@banca.mps.it

Letto 5703 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti