Il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha pubblicato la nuova versione dell’applicazione I Vini di Veronelli 2013, da quest’anno disponibile sia per i dispositivi iOS sia per quelli Android. La Guida Oro I Vini di Veronelli 2013, forte delle sue 1.860 aziende presentate e dei 13.090 vini degustati e recensiti in
ogni parte d’Italia, è lo strumento ideale per chiunque cerchi un modo facile, pratico ed esaustivo per immergersi nello straordinario fascino del vino italiano.
L’Applicazione, provvista di introduzione e legenda dei simboli, propone un database suddiviso per Regione e per Comune nel quale trovare:
- per ogni produttore: indirizzo, numero di telefono, indirizzo web, email, breve descrizione dell’azienda e vini valutati. Vengono, inoltre, indicati i nomi, le persone, i prodotti proposti oltre al vino (olio, formaggi, conserve, salumi, distillati), l’eventuale regime biologico o biodinamico delle colture, l’eventualità di fornire ospitalità, la possibilità di acquisto diretto in cantina;
- per ogni vino: l’annata degustata, la valutazione dei curatori della Guida Veronelli – Gigi Brozzoni e Daniel Thomases – con punteggi espressi in centesimi, il numero di bottiglie prodotte, le annate consigliate, il tipo di vinificazione e la
fascia di prezzo;
Come già nella versione cartacea, la App comprende “I Luoghi del Buon Bere”, serie di capitoletti suddivisi per Regione e dedicati ai migliori ristoranti italiani nei quali, oltre alla qualità dei cibi, si possono apprezzare i migliori vini che l’Italia produce. Le funzioni inserite rendono l’Applicazione un validissimo supporto, capace di fornire in pochi “touch” risposte immediate ad ogni genere di curiosità degli appassionati:
- funzione Aroundme permette di scoprire, attraverso l’uso di carte geografiche integrate (Google Maps), quali siano le aziende più vicine alla posizione dell’utente o di una determinata località
- funzione di ricerca, impostata sia per produttore sia per vino, unita alla possibilità di personalizzare altri importanti parametri quali prezzo, tipologia di vino, voto ottenuto in degustazione, vendita diretta ed altro ancora
- funzione segnalibro per un accesso immediato sia alle schede dei produttori sia ai vini selezionati
- instant mail per mettersi direttamente in contatto con l’azienda desiderata
- web view per collegarsi al sito web di ogni azienda o ristorante presente nella App
Un’Applicazione che non può mancare sugli smartphone e sui tablet di tutti coloro che, in ogni parte del mondo, apprezzano il vino italiano. L’applicazione è disponibile in italiano, inglese e tedesco al costo di 7,99 €.
Per informazioni:
E-mail: press@appguidaveronelli.com
Fonte news: Press App Guida Veronelli
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41