Nasce a Larino, in provincia di Campobasso, presso l’Istituto Tecnico “San Pardo” Agrario e per Geometri, il progetto “Scuola del gusto: il Molise a tavola tra sapori e tradizioni”. Si tratta di un percorso pluriennale e multidisciplinare, il cui obiettivo è di sensibilizzare i giovani, in particolar modo studenti, ma anche consumatori, alla scoperta della qualità delle produzioni alimentari della Regione Molise e delle relative risorse territoriali. Il tema di quest’anno è “Un Molise divino”, che verterà sulla filiera vino, di cui saranno trattati, in maniera organica, da esperti del settore qualificati, tutti gli aspetti dalla produzione alla trasformazione, mettendo in risalto il legame con il territorio e la sua storia. Inoltre, particolare attenzione sarà data all’analisi sensoriale come strumento di valutazione della qualità, all’abbinamento con la cucina locale, al marketing territoriale e alla sostenibilità ambientale.
L’obiettivo principale è quello di porre, come strumento di crescita del territorio e delle sue ricchezze paesaggistiche e enogastronomiche, il vino e la Tintilia, vitigno autoctono della regione. Il percorso, ideato e progettato dal dott. Sebastiano Di Maria (Master in “Gestione del sistema vitivinicolo”), con il patrocinio dell’istituzione scolastica, vuole portare, altresì, la cultura del vino e del territorio direttamente al consumatore, a costo zero, attraverso il concetto di “Qualità a portata di mano”.
Per informazioni:
E-mail: sebastianodm@alice.it
Fonte news: Sebastiano Di Maria
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41