Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Con Vivit i Vini biologici e biodinamici diventano i protagonisti a Vinitaly

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una nuova area, maggiormente fruibile e funzionale, è prevista con l’ampliamento del padiglione 11. Accordo con l’associazione Vi.Te. – Vignaioli & Territori per la selezione degli espositori, le cui produzioni dovranno rispettare rigorosi requisiti. Apertura anche ai distributori di vini esteri.

Vinitaly 2013, in programma dal 7 al 10 aprile 2013 (www.vinitaly.com), presenta la seconda edizione di Vivit – Vigne Vignaioli Terroir. Il salone dei vini biologici e biodinamici, dopo il grande successo del marzo scorso, torna già rinnovato, per
ampliare l’offerta e rispondere all’interesse manifestato dagli operatori e dal pubblico che nel marzo scorso hanno apprezzato, in numero e qualità, l’area che ha ospitato più di 120 espositori, alcuni dei quali provenienti dall’estero. Rigorose le norme per l’iscrizione. Come nella prima edizione, è prevista un’autocertificazione che attesti il rispetto del sistema di produzione biologico o biodinamico. La conformità, che può prevedere anche l’assaggio dei vini, è quest’anno demandata a Vi.Te. – Vignaioli & Territori, un’associazione di produttori nata per valorizzare e promuovere i vini biologici e biodinamici e che si pone come un soggetto di assoluto riferimento del comparto, con la quale Veronafiere ha
stipulato un accordo di collaborazione triennale.

Nuovo lo spazio messo a disposizione. Si tratta dell’ampliamento del padiglione 11 di Veronafiere, che verrà inaugurato proprio durante il prossimo Vinitaly. Qui l’allestimento prevede la realizzazione di un “salone nel salone”. All’ingresso i visitatori verranno dotati di un bicchiere per le degustazioni presso i banchi delle aziende. Tra gli espositori ci saranno anche i distributori di vini biologici e biodinamici prodotti fuori dall’Italia.

«Abbiamo deciso di puntare su Vivit perché come ente organizzatore di Vinitaly siamo interessati ad uno sviluppo dell’offerta di vini biologici e biodinamici all’interno della manifestazione principale – spiga Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere -. È la nostra risposta alla domanda di vini prodotti con metodi naturali, che stiamo verificando in crescita nel mondo, ma in particolare
nei mercati del nord Europa e negli Stati Uniti.»

«Per noi – afferma Giuseppe Ferrua, presidente di Vi.Te. – Vivit rappresenta il luogo di incontro di chi ama il vino, di chi lo produce, di chi lo beve, di chi lo vende, di chi ne parla e di chi se ne appassiona. Qui noi desideriamo trasmettere i nostri valori, la nostra onestà e libertà e una visione condivisa del nostro operato, rappresentato da vini realizzati in modo artigianale e che esprimono il sapore della terra in cui nascono.»


Per informazioni:
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10
E-mail: pressoffice@veronafiere.it
Web:  www.vinitaly.com


Fonte news: Servizio Stampa Veronafiere

Letto 6999 voltePermalink[2] commenti

2 Commenti

Inserito da Maura

il 04 febbraio 2013 alle 11:44
#1
...

Inserito da Maura

il 04 febbraio 2013 alle 11:47
#2
produttori che giudicano altri produttori ...

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti