Il 15 dicembre 2012 è stata inaugurata la nuova sede di Enoteca Servizi, parte commerciale di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Approvato anche il budget 2013: oltre 7 Milioni di Euro consentiranno di dare vita a un piano di attività ricco e articolato per la promozione del vino regionale.
Ancora più efficienza e tante novità per Enoteca Servizi Spa: Enoteca Regionale Emilia Romagna ha infatti aperto le porte del nuovo centro logistico della sua controllata che dal 2002 svolge attività di vendita e organizzazione di eventi a vantaggio delle aziende del comparto vitivinicolo regionale. L’inaugurazione è avvenuta il 15 dicembre 2012 al termine dell’assemblea dei soci in cui Enoteca Regionale ha approvato il preventivo e il programma delle attività per il 2013. Il nuovo centro logistico-operativo di Enoteca Servizi si trova in via Cà Bruciata e consentirà di ampliare la gamma di servizi con una specializzazione nella logistica e nella distribuzione in Italia e all’estero.
“L’inaugurazione di oggi rappresenta un momento importante per il gruppo Enoteca – ha spiegato il presidente Gian Alfonso Roda -. Abbiamo costruito uno stabile di 800 metri quadri, di cui 400 dedicati all’attività operativa degli uffici e altrettanti per la logistica. Questo strumento consentirà di rafforzare la rete delle aziende vitivinicole emiliano romagnole e l’attività di distribuzione verso la grande distribuzione, la ristorazione e il consumatore finale in Italia e all’estero”.
Il nuovo polo logistico-operativo ha richiesto un investimento totale di 1.100.000 Euro, per finanziarlo sono stati utilizzati i fondi europei della misura 123 del PSR e lo strumento del finanziamento per uno specifico affare. “Nove aziende, di cui otto socie di Enoteca Regionale, hanno creduto in questo progetto e ci hanno così permesso di evitare pericolose esposizioni bancarie”, spiega Roda. Le aziende sono: Agrintesa, Cantine Riunite e Civ, Caviro, Condello Francesco, Fattoria del Monticino Rosso, Guido Fini Zarri, Gruppo Cevico, Medici Ermete e Figli, ML Management Srl.
Anche nella parte associativa del gruppo le novità non mancano. E’ stato approvato, infatti, un budget di oltre 7 Milioni di Euro, corrispondente a un piano di attività ricco e articolato per la promozione del vino regionale: per il negozio-wine bar situato nella Rocca di Dozza si prevede un ampliamento degli spazi dedicati alla mescita e alla degustazione per poter offrire assaggi in abbinamento a cibi tipici della regione e servizi ad alto valore aggiunto per i gruppi turistici. Per quanto riguarda la promozione internazionale si realizzeranno oltre 30 eventi tra fiere, workshop, attività di incoming operatori, per supportare anche le piccole aziende nel proporsi sui mercati esteri più promettenti, e in particolare in quelli extraeuropei come Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone, Brasile. Da ricordare inoltre Mediterranean Wines, progetto transnazionale unico nel suo genere che Enoteca sta sviluppando insieme al Consorzio dei produttori di vino greci e alla Camera della vite e del vino della regione di Plovdiv (Trakia, Bulgaria).
Per informazioni:
Web: www.enotecaemiliaromagna.it
Facebook: www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter@EnotecaEmRom
Fonte news: Enoteca Regionale Emilia Romagna
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41