Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Maialata 2013" In provincia di Cremona torna l'evento più atteso dell'anno

DoveCrema (CR) - Ristoranti

Quandodal 15 gennaio 2013 al 15 febbraio 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

I ristoratori dell’Associazione "LE TAVOLE CREMASCHE" vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che nel periodo invernale privilegia il maiale e in altre stagioni, animali da cortile, riso e pasta fresca, verdure coltivate nell’orto, funghi e primaverili erbe spontanee, lumache, rane e pesci d’acqua dolce.
Con i cuochi dell'Associazione le eccellenze gastronomiche di artigiani e produttori virtuosi arrivano velocemente sulle tavole dei ristoranti, proposte in piatti che sanno mescolare la storica cucina di pianura con stimoli innovativi,  per far conoscere e amare tradizioni gastronomiche e ingredienti di questa nostra isola felice.

Ecco allora, con cadenze prefissate, seguendo il naturale ritmo delle stagioni, le nostre rassegne enogastronomiche: dal 15 Gennaio al 15 Febbraio, i ristoratori dell’Associazione propongono "LA MAIALATA 2013".

 

La rassegna gastronomica, giunta alla 16° edizione è intimamente legata al territorio, alla buona abitudine di allevare in proprio il maiale e macellare in casa con l’aiuto di provetto norcino, non dimenticando che in questo freddo periodo dell’anno, a tavola è buona abitudine “... fare il maiale”, per abbondante scorta di proteine e grassi prima del lungo e salutare digiuno quaresimale.

 

Con la “Maialata” i ristoratori delle TAVOLE CREMASCHE propongono menù degustazione che vanno dai 25 ai 30 euro; offre agli amanti della buona cucina un’ottima opportunità per gustare piatti in cui verdure di stagione e maiale sono protagonisti assoluti: Composta di piedino di maiale e guanciale di vitello, Cotenne ben sgrassate in zuppetta di fagioli, Crema di lenticchie con dadolata di cotechino, Risotto ai pistilli di zafferano con maialino da latte, Dadolata di piedino di maiale, Ravioli di coppa di maiale, Lonzino steccato al lardo e pipèto, Spumone di mortadella e pistacchi tostati, Terrina di maiale con il pipeto, Maialino da latte laccato al miele.

Genuine ricette intimamente legate al territorio e alle stagioni, con il valore aggiunto dell’Associazione LE TAVOLE CREMASCHE, a conferma dell’impegno che anima i soci ristoratori nella ricerca di nuove opportunità gastronomiche per gli ingredienti tipici del territorio cremasco.

 

I ristoranti delle TAVOLE CREMASCHE che propongono la rassegna:

 

Ristorante Bistek                 V.le A.De Gasperi n.31 Trescore Cremasco (CR)       Tel. 0373 / 273046

Trattoria Il Fante                 Via del Fante, 23 Santo Stefano di Crema                  Tel. 0373 / 200131

Ristorante Il Ridottino         Via Alemanio Fino, 1 Crema                                       Tel. 0373 / 256891

Hostaria San Carlo               Località Colombare di Moscazzano                            Tel. 0373 / 66190

La Kuccàgna                         Via Milano 14 Dovera                                                 Tel. 0373 / 978447

Trattoria Tre Rose                Via Maltraversa, 1/b Castelleone                                 Tel. 0374 / 57021

Trattoria Volpi                      Via Indipendenza, 34 Nosadello di Pandino                Tel. 0373 / 90100

La Rassegna Enogastronomica è organizzata con il patrocinio della Proloco di crema e dell'Associazione Strada del Gusto

 

 

Info :   telefono 0373273046       info@tavolecremasche.it            www.tavolecremasche.it

 

Letto 5659 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti