Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

In Liguria San Valentino... fa rima con buon vino

DoveSestri levante (GE) - Camogli e Sestri levante

Quandodal 24 febbraio 2013 al 25 febbraio 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

In attesa della primavera, la regione si scalda con la 26° edizione del San Valentino Innamorati a Camogli e con il Sestri Les Vins a Sestri Levante

 

Il 24 e il 25 febbraio Sestri trasformerà vicoli e taverne a due passi dal mare in cantine di vino naturale. L’occasione sarà Sestri Les Vins - anteprima nazionale del prestigioso evento VinNatur 2013 - una manifestazione lunga un mese pensata per destagionalizzare il turismo della cittadina e permettere al visitatore di vivere “e non dimenticarsi più” il territorio attraverso tutta la forza di una ”esperienza”. Marketing esperenziale, quindi. Ma anche tanta qualità e sapori d’eccellenza per proporre una delle fette più belle di Liguria al resto d’Italia.

 

L’amore in tutte le sue forme e il vino naturale sono i grandi protagonisti del mese di febbraio in Liguria, dove il romanticismo dei paesaggi si unisce alla grande tradizione enogastronomica locale con due eventi eccezionali come il San Valentino Innamorati a Camogli e il Sestri Les Vins a Sestri Levante, entrambi in provincia di Genova.

 

Camogli, nota per il suo porticciolo e per i variopinti palazzi che costeggiano il lungomare, si colloca come lo scenario perfetto per la lunga settimana di festa dedicata agli innamorati. La ventiseiesima edizione di San Valentino Innamorati a Camogli, simboleggiata dal caratteristico piatto ricordo firmato quest’anno dall’immagine realizzata da Valentina Elia, celebrerà, come di consueto, la ricorrenza più romantica dell’anno con una serie di dolci iniziative a tema. Dal 9 al 17 febbraio 2013, nel tipico borgo marinaro genovese si parlerà una sola lingua, quella dell’amore, tra le strade, le piazze, i negozi, i ristoranti e gli angoli più nascosti.

Nei ristoranti del piccolo centro ligure, gli innamorati potranno degustare gli speciali menu di coppia pensati appositamente per celebrare l’amore con gusto, mentre gli alberghi e i bed&breakfast riserveranno particolari proposte per lo speciale weekend lungo dal 14 al 17 febbraio, omaggiando gli ospiti con due bellissime tazzine da caffè. Le più belle e celebri frasi d’amore accompagneranno le coppie lungo le vie, le piazze e le piazzette di Camogli, assieme a un romantico sottofondo di colonne sonore, canzoni e melodie che parlano d’amore.

 

A tutto questo si aggiungono altre iniziative tematiche come le esposizioni fotografiche “A Camogli, San Valentino in un click”, immagini legate da un unico filo conduttore, il rosso, colore dell’amore, e ”Sposa’ti a Camogli o Spo’sati a Camogli” con le foto realizzate da fotografi professionisti, oltre al suggestivo mercatino all’interno dei locali del centro storico, con orchidee, pizzi, merletti e hobbistica realizzati dagli artigiani locali.

http://www.sanvalentinoinnamoratiacamogli.it/

 

Spostandosi verso sud, lungo la costa genovese, nel mese di febbraio l’atmosfera si fa più inebriante a Sestri Levante con il Sestri Les Vins, anteprima nazionale del prestigioso evento VinNatur, organizzato dall’associazione omonima dedicata alla vinificazione biologica e biodinamica che si svolge annualmente a Favorita, in provincia di Vicenza, alla presenza di 140 produttori provenienti da 9 paesi europei. Domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013, oltre 40 viticoltori italiani ed europei associati a VinNatur presenteranno i propri vini presso il Convento dell’Annunziata, illustrando l’arte della vinificazione naturale, un processo che si basa su tecniche antiche che escludono le manipolazioni umane e l’utilizzo di additivi chimici.

 

L’evento ligure, organizzato da VinNatur e dal Consorzio Sestri Levante In, permetterà a pubblico e operatori del settore di incontrare i produttori e di partecipare a degustazioni, conferenze, incontri e dibattiti incentrati sulla produzione del vino di qualità che rispetta il terreno e i cicli biologici. Inoltre, nel corso dell’intero mese di febbraio, i 100 operatori del Consorzio Sestri Levante In daranno vita a numerose iniziative dedicate al vino naturale, dai menu degustazione nei Ristoranti del Consorzio agli aperitivi serali nei negozi del centro storico.

http://www.vinnatur.org/

 

 

 

 

Letto 5315 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti