Tra le molte associazioni od organismi che dedicano gran parte del loro tempo ad aiutare, sostenere e curare persone indigenti e malate, rientra sicuramente il Lions Club International. L’organizzazione più grande del mondo, con oltre un milione di soci raggruppati in ben 45.000 club, distribuiti in 206 Paesi e aree geografiche. In Italia, presenti nelle varie regioni, i Lions Club realizzano serate, eventi e manifestazioni per raccogliere fondi per destinarli a persone bisognose. Ma non solo. Oltre l’aiuto economico, i soci dei vari Lions, si dedicano personalmente nei confronti di persone con varie disabilità. Come nel caso del Lions Club Cristoforo Colombo di Genova, presieduto da Veronica Simeone, che ha ideato e realizzato una gara di pesto al mortaio.
A concorrere, diciannove soci del Club che, a son di pestello, si sono sfidati per aggiudicarsi i primi tre posti. Ma aldilà dei premi, la partecipazione e il pesto di tutti i concorrenti, sono serviti per allietare per un giorno un gruppo di ragazzi disabili, ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini” di Viale Teano. Struttura bella e funzionale circondata di verde e tranquillità, creata nel 2011 da un gruppo di famiglie con persone con disabilità complesse. Oggi questa Casa Famiglia ospita 16 persone, e altre cinque nel centro diurno. L’associazione che ha reso possibile tutto questo è la Fa.Di.Vi. e Oltre nata nel 2000 e presieduta dal dr Roberto Bottaro.
La gara di pesto al mortaio, organizzata e coordinata rispettivamente, dai soci Lions Ida De Mari, Noemi Venturini e Giorgio Lagostena, ha messo in mostra la bravura e l’entusiasmo dei concorrenti, divertendo gli ospiti della struttura. A valutare i diciannove pesto anonimi, una giuria presieduta da chi ha scritto e composta da Rosa Giannetto, Giuliano Masotti, Silvana Parodi e Noemi Venturini. Dal punteggio totale delle cinque schede, è emersa la seguente classifica: 1° Alessia e Bernardo Foglia (padre e figlia); 2 ex equo Gianni Mameli e Antonio Pignotti. Tutti gli altri concorrenti sono stati giudicati a pari merito.
A consegnare i premi ai tre finalisti, tra gli applausi di tutti i presenti, la presidente del Lions C. Colombo Veronica Simeone.
Ecco i nomi dei partecipanti alla 2° edizione della Gara di Pesto al Mortaio.
Giorgio Agostena, Giampaolo Borioli, Roberto Bottaro, Nanni Bruno, Noemi Cardone, Marco Catania, Giacomo Cecilli, Alessia e Bernardo Foglia, Tiziana Ginocchio, Rosita Guiso e Agata Valla, Angelica Huarachi, Elena Mameli, Gianni Mameli, Emilio Molinari, Germano Perrone, Antonio Pignotti, Romeo Senarega, Davide Serra e Marina Severi.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41