via Pio IV 6, Roma (RM) - Hotel NH Villa Carpegna a Roma
dal 09 febbraio 2013 al 10 febbraio 2013
Dopo il grandissimo successo degli anni precedenti, il 9 e il 10 febbraio si terrà la quinta edizione della manifestazione organizzata da Tiziana Gallo. Con una grande novità: quest’anno Vini Naturali cambia nome e diventa Vignaioli Naturali a Roma, con l’intento di focalizzare l’attenzione sulle persone, i produttori, che parlano di sé ed esprimono le proprie scelte e i propri obiettivi attraverso i vini. Ormai l’appuntamento romano è diventato immancabile per tutti gli amanti del vino e si sta attestando come uno degli eventi enologici più importanti dell’anno. Nel secondo weekend di febbraio, operatori del settore, enotecari, ristoratori e semplici appassionati si ritroveranno per degustare centinai di bottiglie delle più importanti aziende naturali e poter chiacchierare direttamente con i Vignaioli, per capire fino in fondo come nascono i loro vini e come parlano del territorio, senza bisogno dell’intervento della chimica, in vigna o in cantina.
Come sostiene la stessa Tiziana Gallo: “Il Vignaiolo Naturale ricrea nel vigneto un ecosistema attento all’ambiente che gli permette, riequilibrando la composizione del terreno, di donare maggiore mineralità ai frutti. Lascia esprimere al vino la vera essenza dell’uva e del territorio svolgendo in cantina la fermentazione con lieviti naturali, senza avvalersi di sostanze chimiche permesse, tuttavia, dalla legislazione vigente. Il Vignaiolo Naturale è un artigiano che rispetta la tradizione e si dedica con dedizione e amore ad accompagnare la trasformazione spontanea dell’ uva in vino”.
Quest’anno sarà ancora più vasta la scelta che si troverà di fronte il pubblico della manifestazione: ai banchi d’assaggio saranno infatti presenti circa 100 cantine, 5 birrifici e 7 aziende alimentari. Altra novità di questa edizione sarà la location: Vignaioli Naturali a Roma si svolgerà infatti nelle accoglienti sale dell’Hotel NH Villa Carpegna, in via Pio IV, 6 a Roma e gli orari saranno sabato 9 febbraio dalle 14 alle 20 e domenica 10 febbraio dalle 12 alle 20. All’interno della struttura c’è ampia possibilità di parcheggio gratuito.
Per informazioni:
Tiziana Gallo
Mobile: 338/8549619
Web: http://www.vininaturaliaroma.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41