Pordenone (PN) - Fiera di Pordenone
dal 22 marzo 2013 al 25 marzo 2013
Nasce a Pordenone una nuova manifestazione dedicata all’enogastronomia e alle tecnologie per la cucina.
Nasce alla Fiera di Pordenone, operoso e moderno quartiere fieristico nel cuore del Nordest, una nuova manifestazione dedicata all’enogastronomia e alle tecnologie per la cucina. Cucinare, per piacere per mestiere, la prima edizione è in programma dal 22 al 25 marzo 2013. Un format originale contraddistinguerà questo evento che abbina aree espositive e un ricco programma di eventi, stand commerciali e aree dedicate alle dimostrazioni, incontri di degustazione e una grande arena per gli show cooking con attrezzature marchiate Electrolux, partner tecnico della manifestazione. Espositori di questo evento saranno i produttori di specialità agroalimentari tipiche del territorio Italiano e le aziende del comparto attrezzature per la ristorazione: due settori che rappresentano le due grandi anime di Cucinare. Duplice anche il pubblico a cui si rivolge la manifestazione: professionisti della ristorazione-accoglienza e appassionati di cucina, toccando in questo secondo caso le leve della passione per il mangiare e bere bene.
Proprio per coinvolgere questo doppio target, Cucinare ha preparato un intenso programma di eventi: corsi di cucina, degustazioni, dimostrazioni pratiche e soprattutto show cooking con i più famosi chef italiani con un occhio di riguardo ai protagonisti delle migliori cucine professionali del nordest. Hanno confermato già la loro presenza in fiera: Moreno Cedroni il 22 marzo, Stefano Sangion e Fabrizio Nonis il 23, Emanuele Scarello Andrea Canton e Marco Carraro il 24 marzo mentre il gran finale sarà con Carlo Cracco che si presenterà al pubblico di Cucinare il 25 marzo in compagnia di Matteo Baronetto. Un programma che permetterà ai visitatori di incontrare i migliori rappresentanti della cucina italiana e tra i più noti anche a livello internazionale.
Focus su distillati e birra nei due eventi che faranno da corollario alla manifestazione. “Grappa in Cocktail”, è il titolo di originale premio dedicato ai barman, sia italiani sia stranieri, chiamati a proporre un cocktail a base di grappa. Percorsi di degustazione dei distillati completeranno questo evento dedicato a questa bevanda tipica del territorio friulano . “Birra Nostra”, esposizione di birre artigianali d’Italia, affiancherà stand commerciali ad un programma di eventi e degustazioni per promuovere i piccoli produttori di qualità italiani.
Già con questa prima edizione Cucinare vuole presentarsi nel panorama fieristico italiano come la manifestazione di riferimento nell’ambito dell’agro-alimentare, dell’enologia e delle tecnologie per la cucina per tutto il Nordest e per l’Euroregione che comprende le vicine Slovenia, Croazia, Austria, Baviera, creando un format originale che possa essere un volano di sviluppo per tutto il territorio.
Per informazioni:
Web: www.cucinare.pn
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41