Le imprese agricole stanno puntando sull’export. Dalle rilevazioni Istat emerge infatti che le esportazioni dei prodotti agricoli a novembre 2012 hanno continuato a crescere (+6,5% rispetto a novembre 2011). Era andata male nel primo quadrimestre 2012 con una punta negativa ad aprile (-14,3% rispetto al corrispondente mese del 2011); poi è cominciato il recupero e, nei primi 11 mesi dell’anno, si è quasi del tutto recuperato il terreno perduto (-0.2% rispetto a gennaio-novembre 2011). Tutto ciò mentre l’export nel suo complesso a novembre (rispetto allo stesso mese del 2011) si attesta a quota +3,6%. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando i dati Istat diffusi la scorsa settimana sul commercio estero a novembre.
La situazione dei consumi interni – osserva Confagricoltura - non offre spiragli di sensibile miglioramento a breve termine e le imprese agricole nazionali accentuano il processo di integrazione e di internazionalizzazione per compensare con l’export la flessione del mercato nazionale. “Lo sforzo delle imprese agricole nell’internazionalizzazione sta dando i suoi frutti – conclude Confagricoltura - servono però adeguate politiche di accompagnamento e la nostra organizzazione è quotidianamente impegnata in tal senso, per essere al fianco delle imprese che guardano oltrefrontiera”.
Fonte news: Confagricoltura
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41