“I dati del Censis confermano la crescita costante, nonostante la crisi, del fenomeno enoturismo in Italia ma il comparto presenterebbe margini di crescita molto più ampi con una partecipazione più attiva delle istituzioni per un coordinamento unico, in grado di promuovere in maniera corale il brand Italia. L’obiettivo è affermare un’eccellenza alla pari di altre bandiere del made in Italy, come moda e cultura”. Così la presidente del Movimento Turismo del vino, Daniela Mastroberardino, ha commentato oggi i dati dell’undicesimo Rapporto Annuale 'Osservatorio sul Turismo del Vino in Italia' Citta' del Vino-Censis Servizi presentato alla BIT di Milano.
“Occorre lavorare quindi sempre di più su un’offerta integrata dei territori promuovendo pacchetti che comprendano arte, cultura, ambiente ed eventi. Ciò non solo per potenziare la presenza dei turisti esteri, che rappresentano il vero volano di crescita per il comparto, ma anche per riconquistare domanda interna, sempre più propensa a un turismo ‘mordi e fuggi’ per la contrazione dei consumi. Strategici in quest’ottica sono gli strumenti del web 2.0 per raggiungere un popolo che sempre più confronta offerta, prezzi e qualità in tempo reale su smartphone e tablet. Ed è questa la direzione su cui è impegnato il Movimento Turismo del Vino”.
IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
L'Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell'ambiente e dell'agricoltura di qualità.
Per informazioni:
InterCOM - Ufficio stampa MTV
Ilaria Koeppen
Mobile: 334.3486392
E-mail: koeppen@agenziaintercom.it
Viviana Laudani
Mobile: 338.1537610
E-mail: comunicazione@agenziaintercom.it
Fonte news: Movimento Turismo del Vino
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41