Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Franciacortando 2013: l'arte, il cinema, ilgusto

Dove (BS) - Franciacorta

Quandodal 31 maggio 2013 al 02 maggio 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’esibizione live di Francky Criquet “pittore visionario e selvaggio”, le esperienze di social dining in location esclusive di MA’ Hidden Kitchen, le sessioni di acquerello en plein air. E ancora, la proiezione dei cortometraggi del Concorso FranciaCORTI, la Mostra di fotografie di Pierpaolo Metelli in omaggio alleorigini del processo di vinificazione e, per i bambini, spettacoli teatrali, laboratori creativi, nursery 0/3. Seguendo il tema della stra a,saranno l’arte, il cinema, ilgusto a fare da trait d’union all’edizione 2013 di Franciacortando, affermato appuntamento primaverile organizzato dalla Strada del Franciacorta, in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno. Per il long weekend tutta la Franciacorta si metterà in festa per accogliere gli ospiticonuna ricchissima serie di eventi, in un mix piacevole e sorprendente per la regia dell’agenzia Chrysalis.

Al pubblico verrà offerto un percorso da sperimentare attraverso esperienze dirette, che si svilupperà attraverso questo territorio straordinariamente vocato alla viticoltura, con cui si identifica il suo prodotto più pregiato, il Franciacorta appunto. Tutte le strutture associate alla Strada (fra le prime nate in Italia, oggi presieduta da Francesca Moretti ) saranno aperte e organizzeranno visit guidate, degustazioni e microeventi nelle cantine e nei laboratori di prodotti tipici, stuzzicanti menu a tema in ristoranti e agriturismo, passeggiate guidate a piedi, in bicicletta e a cavallo. Per l’occasione, saranno realizzati speciali pacchetti weekend in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfaste sarà attivata la Franciacorta Card, che permetterà di otteneresconti e facilitazioni.

Il definirsi del programma, gli approfondimenti sui protagonisti, le curiosità sui vari eventi si potranno seguire, passo dopo passo, sul web (www.franciacortando.it) e sui social, con cui ilpubblico verrà invitato ad interagire, preparandosi così al percorso alla scoperta dei sapori, dei saperi e della cultura della Franciacorta che successivamente sperimenterà.

EVENTI PRINCIPALI
Esibizione live dell’artista francese Francky Criquet (Artespressione Milano) “Pittore visionario e selvaggio”, artista sanguigno e alchimista del colore, che fa della pittura una carica di energia e di emozione. Le sue opere sono esposte all’Eliseo a Parigi. In occasione di Franciacortando l’artista realizzerà in diretta azioni di action painting che, grazie al loro accento espressivo, cattureranno l’attenzione dei partecipanti proprio per la dinamica e la forza incisiva che le caratterizza. L’evento, organizzato dalla galleria milanese Artespressione di Paula Nora Seegy e a cura di Matteo Pacini, si avvarrà del contributo del gruppo umbro di musica sperimentale e contemporanea “Madtriosca” che accompagnerà la performance con improvvisazioni sonore al ritmo dei gesti dell’artista.

MA’ HIDDEN KITCHEN SUPPER CLUB
Le chiamano Hidden Kitchen http://www.iknowmonki.it/tag/hidden-kitchen, cucine nascoste, proprio perché si trovano nelle case delle persone. Il nome che hanno scelto i suoi “ideatori” (Melissa & Lele) è in tipico stile americano: Ma’ Hidden Kitchen Supper Club http://www.facebook.com/mahksc, dove Supper Club http://en.wikipedia.org/wiki/Supper_club fa riferimento a un tipo particolare di dining americani, che offrono menu particolari. Per Franciacortando, la formula sarà la stessa sperimentata negli States: pochi invitati, ricette relativamente semplici e spazi esclusivi per socializzare. Su www.franciacortando.it sarà possibile vedere i menu delle diverse serate e prenotarsi per la data scelta. Le location “segrete” (quali ville prestigiose) che verranno concesse in esclusiva ai partecipanti saranno caratterizzate da ambienti raffinati e suggestivi. Padrino d'eccezione della serata, Chef  ANDREA SPOSINI, maestro di cucina classica e Italiana di fama internazionale.Fondatore della scuola di formazione “Alta Società”,che ha l’ obiettivo di diffondere le tecniche di insegnamento della cucina italiana in Italia e nel mondo.

SESSIONI DI ACQUERELLO ALL’APERTO
Grazie alla stretta collaborazione con la famosa scuola milanese di ANGELO GORLINI (“Maestro d'acquerello” dal 1988) , i partecipantiavranno la possibilità di osservare i pittori mentre dipingono all’aperto le proprie opere e, al tempo stesso, di essere invitati dagli artisti a cimentarsi nella difficile arte dell’acquerello, apprendendo i primi rudimentie ricevendo consigli per realizzare un dipinto. Un occhio di riguardo sarà riservato ai più piccoli. Una giornata fra le vigne della Franciacorta dedicata alla “lettura del paesaggio” per conoscerlo prima di impostare l’attività del segno e della pittura. Si imparerà ad astrarre ed osservare la natura divertendosi.

“ORIGO” - Mostra fotografica di Pierpaolo Metelli a cura di Matteo Pacini
La mostra “Origo” (dal latino origo, origines: origine) a cura di Matteo Pacini, raccoglierà raffinati scatti fotografici basati sull'osservazione della vite come origine del processo produttivo di vinificazione. Le silhouette di una serie di viti secolari saranno interpretate in chiave moderna dando origine a un armonico connubio tra antico e contemporaneo. Pierpaolo Metelli è un fotografo di particolare sensibilità che riesce a cogliere il lato più intenso nei soggetti scelti, mai banali o intellettualmente ricercati, ma semplicemente espressivi.
http://www.pierpaolometelli.com/bio.html

CONCORSO franciaCORTI
Il concorso ha lo scopo di presentare e promuovere produzioni audiovisive di cortometraggi di giovani cineasti che avranno come tema LA STRADA, intesa come viaggio, percorso che, da esteriore, si traduce poi in esperienze, conoscenze e contatti che conducono alla conoscenza di sé. I filmmakers che vorranno partecipare al concorso, potranno iscriversi direttamente tramite il sito www.franciacortando.it, dove sarà possibile visionare il bando e accedere alla scheda di partecipazione da compilare on line. I corti inviati saranno selezionati da una giuria e proiettati durante l’evento.

WORKSHOP_ Contact Improvisation

Oltre all’attenzione dedicata ai bambini, il Teatro d’Oltre Confinerivolgerà agli adulti la possibilità di partecipare a Workshop di Contact Improvisation, tecnica di danza nata negli anni ’70 in America, che affonda le sue radici nelle arti marziali quali l’aikido e il thai- chi. Si basa sul trasferimento di peso tra due corpi, in un dialogo fisico in improvvisazione, in cui tutti i sensi sono coinvolti.

PER I BAMBINI _ SPETTACOLO TEATRALE, LABORATORI CREATIVI E NURSERY 0/3
Peri bambini la compagnia Teatro d’Oltre Confine metterà in scena “Il generale asparago” ( che utilizza la metafora della natura e dei suoi prodotti per parlare di tolleranza, convivenza e valorizzazione della bio -diversità ). Inoltre, per preservare il relax delle famiglie assicurando il divertimento dei più piccoli, in collaborazione con PLAY, verranno allestiti servizi e attività per bimbi ebebè presso gli eventi dedicati ai grandi. In un’area dedicata, laboratori creativi ispirati al magico mondo delle bolle: i bimbi potranno imparare a realizzare strumenti per fare le bolle di sapone con materiali di riciclo e a soffiare come i grandi artisti creando bolle giganti. A cura di Teatro d’Oltre Confine e Play-spazi per bimbi nei luoghi dei
grandi.

Eventi e degustazioni guidate in cantina
Le cantine del Franciacorta e le aziende di prodotti tipici(dalle grappe ai dolci, dai salumi ai formaggi) organizzeranno percorsi di visita e di degustazione, nonché microeventi ispirati al tema della strada, dell’arte e della cultura.

Menu e aperitivi a tema
Prodotti del territorio abbinati ai Franciacorta saranno alla base dei menu di ristoranti e agriturismo e delle degustazioni e aperitivi proposti da wine bar e enoteche. I tema a cui saranno ispirati saranno la strada, l’arte,la cultura.

Percorsi a piedi, in bicicletta e a cavallo
In Franciacorta si snodano percorsi mappati per passeggiate a piedi, bici e cavallo, di ogni lunghezza e difficoltà. Li si può scaricare gratuitamente (con le informazioni turistiche) dall’Apple Store su iPhone e iPad. In occasione di Franciacortando saranno organizzate escursioni guidate.

Franciacorta Card
La Franciacorta Card permetterà di otteneresconti e facilitazioni durante i 3 giorni di eventi. Potrà essere prenotata dal sito
www.franciacortando.it


Per informazioni:

Associazione Strada del Franciacorta
Web: www.franciacortando.it
Web: www.stradadelfranciacorta.it
E-mail: info@franciacortando.it
E-mail: info@stradadelfranciacorta.it
Tel: +39 030 7760870

Letto 4768 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti