Via Vittorio Veneto 1, Sorrento (NA) - Hotel Tramontano di Sorrento
dal 26 aprile 2013 al 27 aprile 2013
“L’olio artigianale: la sfida della qualità e dell’origine”
Programma del III Congresso Nazionale AIFO
Ore 9.00 registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 saluti
Giuseppe Cuomo, Sindaco di Sorrento
Gennaro Masiello, Coldiretti Campania
Interventi di:
Massimo Gargano, Presidente Unaprol
Silvano Ferri, Presidente Federdop
Gennaro Sicolo, Presidente CNO
Ore 10.30 relazione del Presidente dell’AIFO Piero Gonnelli
Ore 11.00 “Il progetto culturale di AIFO - l’olio artigianale come racconto”
intervento di Giampaolo Sodano e Aldo di Russo
Ore 11.30 Reg. Ce 867/08: il progetto AIFO – presentazione delle attività
intervento di Pierpaolo Iannone, Astea
Ore 12.00 le attuali innovazioni tecnologiche per la riduzione dell’impatto ambientale in frantoio
intervento di Domenico Fazio, Alfalaval
Ore 13.00 Colazione di lavoro
Ore 14.00 Alchil esteri e tracciabilità: una sfida per la qualità e per l’origine
Moderatore: Pietro Sandali, Coldiretti
Tavola rotonda con Amedeo De Franceschi, Corpo Forestale dello Stato
Edoardo Francesco Mazzilli, Agenzia delle Dogane,
Nunzio Scaramozzino, Unaprol
“ il Portale SIAN: presentazione dei nuovi dati di produzione e commercializzazione dell’olio di frantoio e dei servizi offerti agli operatori”
Interventi di Vincenzo Peluso, Agea e Romeo Vanzini, SIN
Ore 15.45 discussione
Alle ore 16.15 i lavori vengono sospesi per consentire la partecipazione al Convegno del Sirena d’Oro “Mediterraneità” – Gusto, benessere, tradizione. Gli oli Dop e Igp che si terrà presso la Sala Consigliare del Comune di Sorrento.
Ore 18.00 Premiazione Sirena d’oro
Ore 21.00 Cena
I lavori si terranno presso la Sala congressi dell’Hotel Tramontano e proseguiranno nella giornata di sabato 27 aprile alle ore 11 con la tavola rotonda sul tema dell’olio artigianale condotta da Alberto Grimelli con la partecipazione di: Mauro Loy, Luigi Mozzi, Mario Pacelli, Rossano Pazzagli e Maurizio Pescari.
Per informazioni:
SEGRETERIA A.I.F.O.
Tel: 06/32.32.113
Fax: 06/32.50.42.70
Web: www.associazionefrantoiani.it
E-mail: segreteria@associazionefrantoiani.it
nome skype: segreteriaaifo
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41