Largo Brancaccio 82, Roma (RM) - Palazzo Brancaccio a Roma
il 27 giugno 2013
Giovedì 27 giugno dalle ore 17.00 alle ore 23.00 i bellissimi saloni ottocenteschi di Palazzo Brancaccio e i suoi ampi giardini ospiteranno la seconda edizione di Bererosa, la grande manifestazione dedicata ai vini e alle bollicine /en rose/ organizzata dalla rivista Cucina & Vini.
Dopo il successo della prima edizione - che ha visto la presenza di quasi 2.000 winelover romani - Bererosa porterà nella Capitale una straordinaria selezione di vini e spumanti rosati da tutta Italia. “Lo scorso anno siamo partiti con il progetto di /Bere/Rosa stimolati dalla crescita esponenziale della produzione dei vini rosati italiani e dall’incremento del consumo da parte del pubblico italiano e straniero
- dichiara Francesco D’Agostino, Direttore della rivista Cucina & Vini. Quest’anno, BereRosa torna forte del successo di pubblico dell’edizione 2012 e dei buoni risultati del mercato. Secondo recenti proiezioni, infatti, entro il 2016 il consumo mondiale dei vini rosati dovrebbe segnare un incremento del 7,58%, un aumento indicativo e di grande motivazione per tutto il comparto vitivinicolo”.
Novità di questa edizione 2013 è la Guida ai vini della manifestazione, un vademecum (scaricabile on-line) in cui saranno inserite tutte le etichette partecipanti alla manifestazione con descrizione del-l’assaggio curata dalla redazione di Cucina & Vini. La Guida è un modo innovativo per far conoscere al consumatore il gotha della produzione en rose. “Il successo dei vini e degli spumanti rosati ormai va oltre la nicchia di settore - continua D’Agostino - e i motivi di questo exploit sono da ricercare nell’estrema versatilità del rosato, in grado di soddisfare i consumatori di diverse fasce di età, i palati più esigenti e gli
appassionati che nel calice ricercano una maggiore complessità, i consumatori meno attenti che cercano garbo e agilità di beva”.
Orario: 17.00 - 23.00
Costo ingresso: 10 € a persona
Per informazioni:
MG Logos
Tel: 06.45491984
E-mail: info@mglogos.it
Valentina Venturato
Tel: 06.98872584
E-mail: venturato@cucinaevini.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41