Cigognola (PV) - Partenza da Cigognola
dal 26 maggio 2013 al 02 giugno 2013
Il 26 maggio e il 2 giugno la Camera di Commercio di Pavia propone due itinerari guidati tra borghi storici, castelli, cantine e prodotti tipici L’OLTREPO’ E I SUOI TESORI.
Una caccia al tesoro per scoprire l’Oltrepò Pavese non solo dei vini e delle colline, ma dei borghi storici, dei castelli, delle pievi, delle ville patrizie. E naturalmente delle sue prelibatezze: vini, salumi, formaggi, dolci e frutta. Domenica 26 maggio e domenica 2 giugno la Camera di Commercio di Pavia ripropone la seconda edizione della manifestazione “Caccia ai tesori” per far conoscere il territorio pavese, le sue bellezze e i suoi prodotti. Quest’anno protagonista sarà l’Oltrepò Pavese. Due gli itinerari proposti da percorrere a bordo di comodi minibus (prenotazione obbligatoria) o con mezzi propri. Ad ogni tappa sarà possibile usufruire di visite gratuite ai monumenti, visitare le aziende vitivinicole aderenti all’iniziativa, acquistare e degustare prodotti tipici e pranzare in ristoranti e agriturismi convenzionati.
Domenica 26 maggio : percorso “Brindisi tra i Castelli” Partenza: Cigognola
Il percorso si snoda tra le valli Schizzola e Scuropasso, terre dei grandi vini dell'Oltrepò Pavese, ma anche di borghi e castelli medioevali, ville patrizie, santuari. L’itinerario di 40 km avrà inizio a Cigognola dove, con ritrovo alle 9.30, partiranno i minibus per chi ha effettuato la prenotazione. Gli equipaggi che invece preferiranno muoversi in auto o in moto riceveranno comunque insieme alle informazioni gli “enigmi”, la cui risoluzione tappa per tappa consentirà di aggiudicarsi il “tesoro finale”.
Le risposte dovranno essere consegnate entro le ore 18.00 nella tappa finale di Oliva Gessi, dove dalle ore 17.00 ci sarà la possibilità di effettuare un volo vincolato in mongolfiera (su prenotazione). Da Cigognola il percorso si snoderà lungo le seguenti tappe: Pietra dé Giorgi/ Rocca dé Giorgi-Villa Fornace/ Montalto Pavese/ Mornico Losana/ Torricella Verzate/ Oliva Gessi/ Cigognola
Domenica 2 giugno: percorso “Tra sapori e cultura” Partenza: Godiasco
Il percorso si svolge nell'Alto Oltrepò e toccherà antichi borghi in pietra, castelli medievali che rivivranno grazie a rievocazioni e guide in costume d'epoca
La partenza è da Godiasco. L’itinerario è di 60 km e potrà essere effettuato sempre a bordo di minibus (solo su prenotazione con ritrovo alle ore 9.30) o con mezzi propri. Sempre a Godiasco saranno consegnate tutte le informazioni e gli “enigmi” che ogni equipaggio dovrà risolvere e riconsegnare entro le ore 18.00.
Da Godiasco il percorso prevede le seguenti tappe: Bagnaria/ Varzi/ Val di Nizza – Castello di Oramala/ Fortunago/ Montesegale/ Rocca Susella–Pieve di S. Zaccaria/ Godiasco
Per informazioni:
Web: www.cacciatesoripavia.com
Prenotazioni bus: 0382/393.380-401
E-mail: cacciatesoripavia@pv.camcom.it
Costi: Adulti: 10€ - Bambini (fino ai 12 anni): 5€
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41