Grosseto (GR) - Centro storico di Grosseto
dal 17 maggio 2013 al 19 maggio 2013
PROGRAMMA
- VENERDI' 17 MAGGIO
• Ore 16,30 Apertura al pubblico degli stand enogastronomici e di artigianato artistico
• Ore 17,00 Taglio del nastro e saluto delle Autorità
• Ore 17,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): talk show inaugurale
“Grosseto Capitale della Maremma”. Intervengono: Giovanni Lamioni - Presidente della Camera di Commercio, Leonardo Marras - Presidente della Provincia di Grosseto, Emilio Bonifazi - Sindaco del Comune di Grosseto. Con il moderatore Paolo Massobrio (giornalista) e Andrea Guolo (giornalista) che presenta i dati sull'inchiesta "La Maremma per 100 vip"
A seguire: Premiazione dei vincitori del Concorso “Passione Maremma” e proiezione delle immagini vincitrici
• Ore 22,30 Chiusura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico
-SABATO 18 MAGGIO
• Ore 10,30 Apertura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico
• Ore 10,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): CACCIA AL CACIO, i ragazzi delle scuole elementari alla prova per riconoscere la qualità dei formaggi della Maremma.
Con Lorenzo Maggioni, Presidente dell’Associazione per la Didattica in Agricoltura
• Ore 17,00/18,30 le specialità di Maremma Wine Food Shire raccontate dal Golosario: viaggio itinerante fra profumi e sapori, di piazza in piazza, col giornalista Paolo Massobrio con i “Briganti di Maremma”
• Ore 19,00 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): Marco Lombardi
presenta la “Cinegustologia... se il vino fosse un film!” (www.cinegustologia.it)
• Ore 21,30 Teatro degli Industri (via Mazzini, 99): nell'ambito dell'iniziativa “DiVino Commedia”
Proiezione del film “Tutti contro tutti” di Rolando Ravello (ingresso libero)
• Ore 22,30 Chiusura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico
-DOMENICA 19 MAGGIO
• Ore 10,30 Apertura degli stand enogastronomici e di artigianato artistico
• Ore 10,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): cooking show “Il pesce della Maremma nella cucina d'autore”. Ai fornelli lo chef Umberto Amato. Conduce Paolo Massobrio con l'ausilio di esperti
• Ore 12,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): wine tasting
“Conosciamo i vini bianchi della Maremma”, con l'enologo Graziana Grassini e Paolo Massobrio
• Ore 15,00 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): degustazione guidata “Retrospettiva di enogastronomia maremmana: salumi allo stato brado e carne di stagionatura”. Conduce Paolo Massobrio
• Ore 17,00 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): wine tasting
“Conosciamo i vini rossi della Maremma” con l'enologo Graziana Grassini e Paolo Massobrio
• Ore 18,30 Sala contrattazioni della Camera di commercio (via Cairoli, 10): cooking show
“Interpretazioni della cucina tradizionale della Maremma”. Ai fornelli lo chef Moreno Cardone.
Conduce Paolo Massobrio
• Ore 21,30 Teatro degli Industri (via Mazzini, 99): nell'ambito dell'iniziativa “DiVino Commedia”
Proiezione del film “Viva la libertà “ di Roberto Andò (ingresso libero)
• Ore 22,30 Chiusura di Maremma Wine Food Shire 2013
Per informazioni:
E-mail: maremmawineshire@gr.camcom.it
E-mail: maremmafoodshire@gr.camcom.it
Tel: 0564 430.202
Fax: 0564 430.233
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41