via Lucardese 74, Montespertoli (FI) - Centro per la Cultura del Vino "I Lecci" a Montespertoli
dal 31 maggio 2013 al 01 giugno 2013
L'incontro nazionale produttori vini senza solfiti. Conferenza e mostra-mercato di vini naturali senza solfiti e prodotti biologici
PROGRAMMA:
- venerdi 31 dalle 10 alle 13 conferenza, dalle 15 alle 17 Tavola rotonda, dalle 15 alle 22 apertura al pubblico con degustazioni
- sabato 1° dalle 10 alle 22 apertura al pubblico con degustazioni
INGRESSO LIBERO
Il primo incontro nazionale dei produttori di vino senza solfiti, nasce con l'ambizione di far conoscere la realtà produttiva italiana agli appassionati ed ai professionisti del settore e di far conoscere fra di loro i produttori. Lo scopo è quello di confrontare metodi e risultati e di preparare la nascita di una associazione di categoria che possa permettere un adeguato riconoscimento per il loro impegno e le loro produzioni di eccellenza, portando all'istituzione di una precisa denominazione nazionale ed europea. Nell'ambito della manifestazione uno spazio importante, specialmente ai fini conoscitivi e dimostrativi di confronto tra i produttori sarà quello occupato dalla conferenza che sarà così articolata:
Nella prima parte della giornata si intende invitare vari rappresentanti del mondo accademico e dei dei settori ed associazioni potenzialmente interessati, hanno già dato disponibilità il Presidente di Federbio Paolo Carnemolla, la Dr.Di Rienzo,Il loro contributo, andrà a sottolineare l'importanza di questo tipo di produzione e quanto la richiesta di un vino “davvero” naturale senza aggiunta di solfiti, sia sempre più giustificata dalle esperienze e dalle evidenze scientifiche. entre nella seconda parte della giornata, vi sarà una tavola rotonda dove i produttori confronteranno le varie tecniche ed esperienze di produzione su i vini senza solfiti,
La manifestazione avrà carattere espositivo e di vendita, apriremo al pubblico che avrà la possibilità di degustare i vini esposti ed alcuni prodotti scelti sulla base della naturalità, qualità e presenza sul territorio, come ad esempio l'olio, il miele, lo zafferano etc. L'evento ospiterà una mostra di pittura di artisti contemporanei.
Per informazioni:
Associazione “SOLOVINO”
Web: www.solovino.org info@solovino.org
Gioconda Bianchi
Mobile: 3331995804
Elisabetta Carraretto
Mobile: 349 2381716
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41