Piazza della Consolata, 5 Torino, Torino (TO) - Torino
dal 29 maggio 2013 al 30 giugno 2013
Il celebre caffè di Torino festeggia un traguardo straordinario
Torino, 29 maggio 2013 - Festeggiare il quarto di millennio di un’attività commerciale ha davvero dell’incredibile. Stiamo parlando del torinese Caffè Cioccolateria Al Bicerin, che è ben più di un pezzo storico d’Italia, in quanto nato nel 1763, quasi cent’anni prima dell’unità nazionale, quando da queste parti si era ancora nel Regno di Sardegna e Piemonte e frequentava le sue stanze un certo Camillo Benso Conte di Cavour.
La storia del locale è costellata di tantissimi spunti legati all’attualità ed ai personaggi che l’animavano, ma si è caratterizzata in particolare con la creazione di una bevanda – che ha poi il nome stesso del locale – cioè il bicerin (bicchierino), composta da cioccolata, caffè e fior di latte miscelate e preparate ad arte secondo l’antica ricetta segreta.
La location del Caffè Al Bicerin è al centro di una zona ricchissima di punti di grande interesse storico: il Santuario della Consolata, Piazza Castello con il Palazzo Reale, via Garibaldi, Porta Palazzo. Arrivare a piedi significa passeggiare fra bellezze straordinarie. Accomodarsi al suo interno respirare la storia.
Oggi come ieri recarsi al Caffè Cioccolateria Al Bicerin non è soltanto una degustazione gastronomica, ma un vero punto di passaggio necessario nell’iter turistico di chi è in visita alla città della Mole.
Dalla sua nascita, dovuta all’acquacedratario Dentis, all’ultimo trentennio di rinascita sotto la proprietà di Maritè Costa rispettare la tradizione della cioccolateria torinese e la qualità dei prodotti è stato il punto fermo. La cioccolata in tutte le sue declinazioni, da bere come da mangiare… (bicerin, cioccolata in tazza, giandujotti, cioccolatini, barrette, toast al cioccolato, crema gianduja, etc.) è affiancata ai nove tipi di zabaione, alle torte e a mille altre dolcezze, tutte prove che il Caffè Al Bicerin non si è fermato alla sua grande invenzione, ma è sempre in continua evoluzione nel rispetto della tradizione.
Il Caffè Al Bicerin è membro della prestigiose Associazione dei Locali Storici d’Italia e Association des Cafés Historiques
et Patrimoniaux d’Europe.
Per ulteriori informazioni:
www.bicerin.it
Tel. 011 4369325
info@bicerin.it
IL BOTTACCIO: ROMANTICHE FUGHE PRENATALIZIE A DUE PASSI DA FORTE DEI MARMI Per il weekend dell’Immacolata il suggestivo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41