Strada Ognina 47, Siracusa (SR) - Resort Arenella di Siracusa
dal 13 giugno 2013 al 16 giugno 2013
Si svolgerà dal 13 al 16 giugno presso il Resort Arenella di Siracusa il 19° Enosimposio di Assoenologi Sicilia, il massimo appuntamento annuale dell'associazione, presieduta dall'enologo Giacomo Salvatore Manzo, che raccoglie gli enologi ed enotecnici dell'isola. Nello spirito di una sempre maggiore condivisione delle risorse e delle opportunità, oggi ancora di più che in passato, l'Enosimposio di Assoenologi Sicilia coinvolgerà rappresentanti del mondo dell'impresa, degli enti locali, dell'università e della ricerca per discutere delle tematiche di maggiore attualità e prospettiva del settore vitivinicolo, con particolare attenzione all'andamento dei mercati, ai metodi di monitoraggio dei territori, al futuro di vini liquorosi più rinomati quali, il Marsala e il Passito di Pantelleria, al controllo e alla certificazione dei vini I.G.P e a D.O., alle nuove varietà di vite introdotte in Sicilia, alla ricerca biotecnologica.
Fra i relatori anche tanti tecnici di alcune prestigiose e rinomate cantine siciliane. A loro il compito di relazionare sulle esperienze maturate in azienda. Da un lato, quindi lo sguardo sarà rivolto al passato, alla tradizione vinicola siciliana, ai "tesori" da proteggere e promuovere. Dall'altro però ci sarà grande attenzione al futuro e all'innovazione per capire dove andare e come muoversi in un mondo sempre più veloce e competitivo. Obiettivo principale dell'Enosimposio sarà quindi quello di lavorare per una rivalutazione del territorio siciliano attraverso il suo prodotto chiave: il vino, quale sinonimo di storia, cultura e tradizione ma anche elemento vivo, capace di produrre economia e sviluppo.
In un'ottica di lavoro comune e per la valenza degli argomenti trattati, sono partner dell'evento l'Assessorato Regionale Risorse Agricole ed Alimentari, l’I.R.V.O.S - Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, il corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Palermo, l'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Abele Damiani” di Marsala e molte aziende, siciliane e non, che operano nel campo delle biotecnologie e dell'enotecnica applicata al settore.
Per informazioni:
Antonella Genna
E-mail: antong@hotmail.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41